in america Quella scritta antisemita alla George Washington University Su un edificio dell'università è comparso "Gloria ai martiri” e non è un modo per esprimere il sostegno per i palestinesi, ma un inno a Hamas. Yair Lapid fa tre domande all'estrema e sinistra e risponde con una parola: antisemitismo 26 OTT 2023
L'editoriale del direttore Delegittimare Israele legittimando l’odio La tesi dell'Onu non è una gaffe, ma il frutto di un’ideologia avvelenata portata avanti da anni 26 OTT 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Il contributo di Kyiv all’arsenale delle democrazie L’Ucraina si prepara all’inverno e ai tentennamenti internazionali lanciando la propria industria bellica. L’ingegno di un paese che si difende Paola Peduzzi e Micol Flammini 26 OTT 2023
GranMilano Gli slogan pro Gaza a Milano, e quei centomila islamici muti e dubbiosi Chi nella comunità musulmana milanese tace è perché quel conflitto in Medioriente lo conoscono perché lo hanno visto o studiato e sanno bene che Hamas non rappresenta la Palestina Cristina Giudici 26 OTT 2023
Da tel aviv Netanyahu dice che l’operazione di terra a Gaza è decisa. La minaccia di Hezbollah Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha parlato alla nazione per annunciare l’invasione della Striscia di Gaza. Il discorso è stato anticipato da una riunione dei nemici di Israele: Hezbollah, Hamas e Jihad islamico Cecilia Sala 25 OTT 2023
le opposizioni "Le vittime palestinesi non valgono di meno", dice Schlein. E Conte: "Favorire prospettiva di pace" La leader dem su Israele: "C'è un confine netto tra giustizia e vendetta che non va superato". L'ex premier: "Nessuno ha la licenza di calpestare il diritto umanitario". I leader di Pd e M5s intervengono alla Camera dopo le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo Redazione 25 OTT 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Israele accetta la richiesta degli Stati Uniti di ritardare l’invasione di Gaza. Netanyahu: "Ci stiamo preparando" Guterres (Onu) chiarisce le sue dichiarazioni su Hamas. Il presidente turco Erdogan si schiera contro Tel Aviv e cancella il viaggio: "Gruppo di liberazione non terroristi". Si tratta per la liberazione degli ostaggi Redazione e Priscilla Ruggiero 25 OTT 2023
L'editoriale del direttore Le balle da smascherare su Hamas Il caso più clamoroso di adesione alla propaganda dei terroristi non è l’ospedale di Gaza ma l’idea che Hamas lavori per i palestinesi 25 OTT 2023
l'intervista A Israele serve tempo per liberare gli ostaggi. Parla Baskin, negoziatore del caso Shalit Negoziò nel 2011 per far rilasciare il soldato Gilad Shalit, fu un accordo difficile e importante per tutto il paese. Oggi ci racconta che prezzo sono disposti a pagare gli israeliani per liberare i propri concittadini. Le trattative, l'esigenza di sicurezza e la finiestra di opportunità 25 OTT 2023
contro le Ambiguità progressiste "Non si può non vedere il legame tra imperialismo russo e l'attacco a Israele", dice Paolo Repetti "Tenere lo sguardo fisso sui fatti, per non cedere all’irrazionale davanti all’inaudito. In questi giorni di atrocità e paura per gli ebrei, sarebbe utile ricordare le parole di Primo Levi: abbiamo il dovere di restare umani per raccontare”. Intervista all'editore e scrittore 25 OTT 2023