un foglio internazionale Prendere sul serio Hamas Capiscono il mondo e la guerra che stanno combattendo meglio di tanti occidentali. Così gli islamisti hanno carpito i segreti della nostra debolezza 08 GEN 2024
L'editoriale del direttore Perché il 7 ottobre ci fa ripetere ancora: “Non siete soli” Tre mesi dopo la strage compiuta da Hamas in Israele, dire “mai più”, dire “non siete soli” significa ricordare che difendere il diritto di un ebreo a essere un ebreo non vuol dire solo difendere Israele ma significa difendere la sua e la nostra libertà 08 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino Israele nella bufera identitaria L’interesse dello stato e l’istinto di sopravvivenza di un popolo. Hamas con la sua furia negazionista ha fatto rinascere non la questione palestinese ma uno stato-guarnigione disposto a tutto perché non ha niente da perdere 07 GEN 2024
Il dilemma woke è Israele ed è qui che si gioca la base della cultura occidentale La questione ebraica è la questione per eccellenza dell’occidente e l’ideologia non poteva che andare a naufragare proprio su questo punto Giovanni Maddalena 06 GEN 2024
Da Gaza a Teheran Le attese di Israele dopo tre mesi di guerra I nemici sono sempre gli stessi, i fronti sono aumentati. Le alleanze rimangono forti e si intravede una nuova maggioranza. Gli ostaggi, il conflitto, la minaccia dell'Iran 05 GEN 2024
Il caso Un mondo capovolto: Israele imputato alla Corte dell’Aia Israele è alle prese con un'accusa di genocidio. Chissà se la Corte ha legiferato anche sull’illegalità della barriera di separazione con Gaza, che il 7 ottobre ha significato la vita o la morte per 1.200 israeliani 05 GEN 2024
cosa succede ora L'effetto della rivendicazione dello Stato islamico sulla guerra contro Israele L'Isis ha detto di colpire ebrei e cristiani. Il fronte dei nemici dello stato ebraico cresce, ma al suo interno è frantumato, mentre si compatta quello degli alleati 05 GEN 2024
Editoriali Israele deve difendersi all’Aia La giustizia transnazionale è stata ormai corrotta in una farsa pericolosa Redazione 05 GEN 2024
Al bando gli amici di Israele Le pene degli spiriti liberi: le conseguenze che paga chi ha deciso di sfidare Hamas C'è chi denuncia pubblicamente le azioni dell'organizzazione terroristica. Persone come Mus'ab Hasan Yusuf, figlio di un leader di Hamas, e gli scrittori Dalia Ziada, Omar Youssef Souleimane, Amin Maalouf e Boualem Sansal. Non senza ritorsioni 05 GEN 2024
l'attentato L’Iran si fa sbugiardare dal Califfato, che rivendica l'attacco di Kerman Il comunicato dell'Isis mette in guardia i palestinesi: state permettendo a Teheran di rubarvi la scena. Gli americani rispondono agli attacchi alle loro basi e uccidono un generale a Baghdad. Ma ora la loro permanenza in Iraq è a rischio 04 GEN 2024