Il dialogo sulla libertà di Sansal e Daoud, tacciati di “islamofobia” in Francia Due grandi scrittori algerini chiacchierano insieme e rimpiangono il paese libero, laico e gioioso che non c'è più Mauro Zanon 16 GEN 2019
La vuota retorica sul dialogo con l'islam e l'esempio (sbagliato) di san Francesco Appunti per quei compassionevoli che predicano il confronto con l'altro tirando in ballo a sproposito l'incontro tra il santo e il sultano al Kamil Luca Del Pozzo 08 GEN 2019
Quarto anniversario di Charlie Hebdo, la libertà di parola è a pezzi in occidente Il 7 Gennaio 2015 l'assalto alla redazione di Parigi. In occidente vige adesso una pervasiva avversione al principio della libertà di parola. Tutto è stato davvero perdonato 07 GEN 2019
Indovinate chi non c'è nella lista nera dei paesi che perseguitano i cristiani Tenete a mente queste tre parole: islam, Israele, cristiani 04 GEN 2019
“La demografia spaventa, l’Europa frutto maturo per l’islam”, dice Schönborn In 30 anni, un terzo dei viennesi saranno musulmani. L'allarme del cardinale arcivescovo della capitale austriaca 29 DIC 2018
Bentornata, gauche! Dal Monde a Libération, finalmente un po’ di verità sull’islam Redazione 22 DIC 2018
Un memoriale per le vittime del terrorismo islamico Megalizzi e gli altri. Perché dobbiamo onorare tutti gli italiani uccisi dal fanatismo religioso Guido Salvini 18 DIC 2018
Quella Francia muta sull’islam Il “silenzio religioso” del paese della laicité dopo gli attentati. Le origini della cecità sul jihad contro gli “infedeli” nel libro di Jean Birnbaum Jean Birnbaum 17 DIC 2018
Strasburgo, nostra signora delle moschee E’ il cuore antico d’Europa. Nella sua cattedrale Schuman pensò l’Unione europea, lì ha sede il Parlamento e la Corte europea dei diritti dell’uomo. Ma la città francese è anche un epicentro dell’islamizzazione 16 DIC 2018
Perché il Papa va da Maometto Abu Dhabi e Marocco. S’intensifica la “diplomazia pastorale” verso l’islam Redazione 07 DIC 2018