Atei d’America tra bestseller contro la Bibbia e autocensura sul Corano Horus Gilgamesh, lo pseudonimo dell’autore del best-seller “Momenti scomodi della Bibbia per bambini” “dopo una profonda considerazione e saggi consigli", ha deciso di annullare il progetto del Corano per bambini: “Perché? A causa dei bulli maniaci che equiparano il trasferimento di piombo sulla carta a una bestemmia, punibile con la morte”. 10 GIU 2015
La prima volta in occidente di al Azhar Il Grande imam di al Azhar, Ahmad al Tayyeb, era l’ospite più atteso della conferenza internazionale sui “dialoghi di civiltà” organizzata da Sant’Egidio, che s’è aperta lunedì a Firenze, per i suoi “precedenti” non proprio inclini a favorire un clima di distensione e dialogo. Redazione 08 GIU 2015
Dentro il primo Califfato d’America Il jihad per riempire la vita vuota e progressista di Minneapolis Come si convive con l’islam fondamentalista? Immersione nella più grande comunità della diaspora somala del mondo, dove i ragazzi partono a decine per unirsi alle forze di al Baghdadi. Una culla di complottisti da Starbucks e giovani in crisi d’identità che guardano di traverso il sogno americano. Il dibattito su sicurezza nazionale e diritti civili messo a nudo. Inchiesta 06 GIU 2015
Intervista esclusiva al Foglio “Non vivrò in ginocchio”. Parla Geller, la blogger che l’Isis vuole decapitare “Tutti sono ansiosi di arrendersi, io non lo farò mai. Non c’è scelta. Il silenzio è di gran lunga più spaventoso” 06 GIU 2015
Il piano Imam di Sisi Questa riforma religiosa è una delle due parti della campagna antiterrorismo del presidente egiziano. Inchiesta: a che punto è quella “rivoluzione islamica” chiesta da Sisi per combattere l’estremismo? 02 GIU 2015
Adesso le riviste inglesi (di sinistra) censurano pure le copertine contro l'autocensura Il New Statesman, la "coscienza della sinistra inglese", ha deciso di non pubblicare nella copertina del numero “Saying the Unsayable” un vignetta di Art Spiegelman nella quale il Profeta Maometto esclama dentro a un recinto di mucche: “Se non difendiamo il perimetro non ci sarà un centro”. 01 GIU 2015
Una crociata per salvare Palmira Dovessero distruggere le rovine dell'antica Tadmur, i nuovi califfi o successori acquisterebbero il diritto al tempo, e scoccata la prossima ora toccherebbe a noi. 21 MAG 2015
“Undici cristiani uccisi ogni ora, ma l’occidente è in letargo”. Un libro choc Ogni anno centomila cristiani vengono assassinati a causa della loro fede. Sono 273 al giorno, undici all’ora. Il cristianesimo è la religione più oppressa al mondo, tanto che l’ottanta per cento di tutti gli atti di discriminazione che si perpetrano nel mondo è diretto contro i cristiani. 20 MAG 2015
“L’islam è una religione di guerra” Cade Ramadi nelle mani dello Stato islamico. E’ la capitale di Anbar, la regione più pericolosa dell’Iraq, come prima erano cadute altre città irachene, Falluja (a gennaio 2014) e Mosul (a giugno 2014). Redazione 15 MAG 2015
Il grande massacro dei blogger laici Nove critici dell’islam uccisi in Bangladesh, l’ultimo mercoledì. E i terroristi devono ancora terminare la loro “lista”. Ma nessuno in occidente dice “Je Suis Avijit Roy”. Vittime inghiottite da una trasparenza sinistra. 13 MAG 2015