Editoriali Le scelte obbligate di Israele dopo gli attentati Gli attacchi impongono una nuova conoscenza del nemico. Cosa è cambiato Redazione 25 NOV 2022
Qatar 2022 - facce da mondiale Le infinite vite di Alireza Beiranvand, illusione iraniana È stato pastore, clochard, operaio, lavamacchine, cameriere, spazzino, prima di diventare portiere quasi per caso. Quattro anni fa in Russia parò un rigore a Cr7, oggi il suo volto insanguinato nella partita contro l'Inghilterra è già diventata un simbolo di questa Coppa del mondo Andrea Romano 25 NOV 2022
Uomini coraggiosi Le storie degli uomini d’Iran che sanno “prendere esempio da una donna” I ragazzi iraniani onorano i sacrifici delle ragazze. S’è rivoluzionato anche il significato di “virile” Tatiana Boutourline 24 NOV 2022
piccola posta Non è mai stato tanto chiaro da che parte stare, in Iran e in Ucraina Non è una novità: l’Italia ha una tradizione di provincialismo o di egoismo che l’ha differenziata dalla solidarietà internazionale di grandi paesi europei con un passato coloniale più importante e meno occultato o dissimulato 23 NOV 2022
Andrea's version Un Maradona iraniano? Proviamo a immaginarne uno che avesse compiuto ieri contro gli inglesi il gesto stupendo quantunque relativamente sportivo che contro gli inglesi stessi esibì quel populista e nazionalista ai mondiali di calcio del 1986... 22 NOV 2022
editoriali Russia-Iran: l’asse dell’opportunismo Mosca e Teheran si accordano per la fabbricazione delle “munizioni vaganti” Redazione 22 NOV 2022
Guerra ai curdi Nel Kurdistan iraniano la protesta si è trasformata in una guerra Un hotel 4 stelle e un conto in sospeso nella città di Mahabad. I manifestanti conquistano pure le moschee, Teheran li bombarda Cecilia Sala 22 NOV 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'esagerata fiducia nella Brexit di Rishi Sunak Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 NOV 2022
Ironia della sorte: Mehran è morto nello stesso aeroporto dove ha vissuto per 18 anni Era vissuto della carità dei dipendenti su una panchina, al Terminal 1 del Charles De Gaulle di Parigi. Una vita né di là né di qua. Simbolo di chi aspetta nel Limbo Siegmund Ginzberg 19 NOV 2022
le rivolte iraniane La casa-museo di Khomeini in fiamme rappresenta il falò dei simboli dell’Iran Brucia la dimora del padre della rivoluzione del ’79. Ora per il regime la sfida è su tre fronti: la questione femminile, la pacificazione con le università e con le regioni che hanno rivendicazioni identitarie Tatiana Boutourline 18 NOV 2022