Iran e bombe Teheran lancia operazioni militari contro gli americani, ma è meglio per tutti glissare Cinque droni esplosivi su una base ma il Pentagono aveva appena evacuato 200 soldati 02 NOV 2021
Iran e diplomazia Persino l’Europa adesso vuole andare a vedere il bluff iraniano sul nucleare Cresce l’impazienza europea per i negoziati nucleari ma le scorte di uranio crescono di più Cecilia Sala 02 NOV 2021
C’è un gruppo di hacker che trolla gli ayatollah iraniani mandando in tilt ferrovie e benzinai Un esperto di cybersecurity ci spiega come funzionano gli attacchi informatici contro il regime in Iran. L'ultimo, portato a termine solo qualche giorno fa, ha creato file interminabili alle pompe di benzina in tutto il paese Cecilia Sala 29 OTT 2021
il ritratto Chi è Abdel Fattah al Burhan, il generale che ha preso il potere in Sudan Il nuovo capo di stato militare vuole che non si parli di golpe, ma di un "passaggio di consegne necessario" fatto per ragioni di sicurezza nazionale. Ma a giudicare dai rapporti di forza interni all’esercito è difficile crederlo Enrico Pitzianti 27 OTT 2021
Fine del principe delle tenebre L’Amministrazione Biden pensiona il dirigente della Cia che non faceva dormire l’Iran Michael D’Andrea, soprannominato “il principe delle tenebre” oppure “Ayatollah Mike”, era stato nominato da Trump a capo di una nuova divisione dell’intelligence per portare avanti una linea molto dura contro l'Iran. Adesso la decisione del suo pensionamento è il segnale opposto 22 OTT 2021
L'Iran non ha più voglia di negoziare sul nucleare, un rapporto spiega perché Fra un mese ci sarà abbastanza uranio per un'arma nucleare. Il nuovo governo di Raisi è vago sulla ripresa dei negoziati a Vienna, ma l'arricchimento dell'uranio è molto avanti 24 SET 2021
Incredibile Teheran Credevamo che l’Iran volesse l’accordo atomico. Non così in fretta L'intesa, e dunque lo stop alle sanzioni, è ancora probabile, ma da tre mesi a questa parte la situazione è diventata più scivolosa e i segnali da univoci sono diventati contraddittori. Cecilia Sala 21 SET 2021
Perché il ritiro americano da Kabul è un problema anche per l'economia dell'Iran I progressi socioeconomici che l'Afghanistan ha ottenuto in questi anni sono destinati a scomparire con la fine della missione internazionale. Un danno per le casse di Kabul, ma anche per quelle dei suoi vicini, come Teheran, che oggi gioisce per la partenza degli Stati Uniti, ma ne subirà pesanti contraccolpi Giampaolo Conte 30 AGO 2021
Europei, siete davvero sicuri che ora la Turchia accoglierà gli afghani? L'Ue confida in un impegno turco, ma se Ankara lascerà sbarrata la porta di uscita, a pagare il prezzo più alto saranno i profughi 17 AGO 2021
L’Iran manda agli Esteri il volto presentabile dei pasdaran Hossein Amir-Abdollahian è stato nominato due giorni fa dal presidente Raisi. La sua è stata un'ascesa rapida, perché si è trovato nel posto giusto al momento giusto Cecilia Sala 13 AGO 2021