La festa di Khamenei Nell’anniversario della rivoluzione in Iran la Guida gode per la fine della protesta: ma una vittoria è altra cosa Da dicembre non ci sono manifestazioni a Teheran. Vittorie e sconfitte della protesta secondo un giornalista del quotidiano Shargh, la redazione più colpita dagli arresti e la stessa dell’inviata che per prima aveva dato la notizia della morte di Mahsa Amini, in carcere anche lei Cecilia Sala 11 FEB 2023
Tra giornalismo e finzione Iran e Israele: nemici in terra e in fiction La guerra e lo spionaggio tra Teheran e Tel Aviv raccontati dalle serie tv. Entrambe riescono ad avere uno sguardo umano sui peggiori avversari. Due narrazioni che riescono ad anticipare e prevedere una realtà difficile da descrivere Siegmund Ginzberg 04 FEB 2023
editoriali Lo sciopero della fame del regista iraniano Panahi contro il regime della violenza e della povertà Le proteste nel paese degli ayatollah non si sono fermate, anche se torture ed esecuzioni hanno imposto la paura. Si sono spenti invece i riflettori internazionali e si sono arenate le iniziative diplomatiche occidentali contro i pasdaran Redazione 03 FEB 2023
Editoriali La Cina sostiene l’Iran sul nucleare: si rafforza l'asse ostile all'Occidente Pechino "vede sempre le relazioni Cina-Iran da una prospettiva strategica a lungo termine", dice il ministro degli Esteri Qin. A questo si aggiungono le diverse esercitazioni militari congiunte che coinvolgono anche la Russia Redazione 21 GEN 2023
istituzioni europee Dove può arrivare l’offensiva dell’Ue contro l’Iran Gli eurodeputati hanno un programma contro il regime di Teheran. E la fine dell’accordo sul nucleare è solo una parte. In calendario per oggi c'è il colpo finale (un voto) sul Jcpoa Pietro Guastamacchia 19 GEN 2023
Un Foglio internazionale Ostaggi, Charlie Hebdo: perché la Francia è diventata il bersaglio dell’Iran Le caricature che sbeffeggiano Khamenei hanno provocato l’ira della Repubblica islamica, che aveva già fatto di Parigi il suo miglior nemico, scrive il Point (7/1) 16 GEN 2023
Le forche di Allah. Così i mullah hanno inondato di sangue l’Iran Il paese leader mondiale nell’esecuzione di minorenni: almeno 73 messi a morte dal 2005 al 2015. E poi ebrei, cristiani, donne, gay, dissidenti, scrittori liberi: la cupidigia dell’apocalisse 14 GEN 2023
il commento Cos’è una “donna”, in Iran e in occidente Per l’“inclusione”, via le donne. I Brit Awards diventano gender neutral e i premi vanno solo ai maschi. Ma l'esperienza dei regimi ci insegna nel concreto come ritrovare le definizioni 14 GEN 2023
Dall'Italia Tajani sull'Iran: "La pena di morte è un punto di non ritorno. Stiamo lavorando ad altre sanzioni" Nell'audizione di oggi il ministro degli Esteri ha condannato la repressione violenta dei manifestanti da parte del governo di Teheran. E ha spinto sulla moratoria in merito alle esecuzioni capitali. La stessa posizione espressa ieri da Mattarella 12 GEN 2023
Inside job in Iran Teheran condanna a morte un ufficiale per colpire il gruppo che ha aperto all'abolizione del velo Sarà impiccato l'ex viceministro della Difesa che ha avuto un ruolo fondamentale nell’accordo nucleare. Ma il vero obiettivo non è lui, è il capo del Consiglio di sicurezza nazionale (il vero ministero degli Esteri) e uno dei consiglieri più fidati di Khamenei: l’uomo del dialogo con i “moderati” che ha già portato alla sparizione della polizia religiosa Cecilia Sala 12 GEN 2023