A patti con Teheran C’è un accordo non scritto tra Stati Uniti e Iran. Prigionieri, denaro e basta droni a Mosca Il programma atomico iraniano rallenta e così anche la durezza delle sanzioni. La natura del dialogo con Washington Cecilia Sala 17 AGO 2023
film e regime “Fuuuuck youuuu. Yees”. I due minuti potenti di cinema indipendente iraniano urlati a Locarno Al festival vince un film contro il regime degli Ayatollah, in cui una ragazza in una scena grida vaffanculo ai mullah, alle sanzioni e ai russi “a cui abbiamo dovuto leccare le palle perché ci dessero un po’ di carburante per ripartire” Fabiana Giacomotti 14 AGO 2023
Editoriali Scambio di prigionieri (e di fondi): un piccolo patto tra Biden e Teheran Stati Uniti e Iran si parlano di nuovo. I primi risultati visibili dei contatti indiretti tra i due paesi su cui circolano da mesi retroscena Redazione 11 AGO 2023
Spaccatura tra pasdaran e clero La multa per le iraniane senza velo passa da 12 a 8.500 dollari Sulle punizioni per le donne che non rispettano la legge sul velo c'è un conflitto d’interesse tra l’apparato militare e il clero al potere. Parla Sajjad Safaei Cecilia Sala 09 AGO 2023
Un Foglio internazionale La guerra dell’Iran a Israele Gli ultimi attacchi terroristici palestinesi non sono una nuova intifada ma una operazione militare a tenaglia del regime di Teheran, ora anche dalla Samaria 23 LUG 2023
La fregatura di Putin L’Iran è l’unico che dà armi a Mosca, ma Mosca è inaffidabile pure con l’Iran la Repubblica islamica in termini di isolamento e sanzioni paga un prezzo anche per essere l'unico paese che spedisce armi a Putin per la sua guerra: in cambio sta ottenendo quasi niente. Gli aerei e il sospetto più micidiale per Teheran Cecilia Sala 15 LUG 2023
il libro Quanto regge una dittatura in crisi? Dipende dalle sue origini Le grandi autocrazie come Cina, Russia e Iran sono sorprendentemente solide grazie alla loro origine rivoluzionaria. È questa la spiegazione offerta da Steven Levitsky e Lucan Way, autori di "Revolution and Dictatorship" Giorgio Arfaras 08 LUG 2023
catturata a Baghdad Una studiosa israeliana rapita in Iraq è ostaggio della guerra segreta tra Iran e Israele Elizabeth Tsurkov è stata catturata dalla Kataib Hezbollah, il braccio armato e politico che Teheran brandisce contro jihadisti e americani 07 LUG 2023
editoriali Putin usa il vertice dei disallineati per legittimarsi e non parlare di Ucraina Alla Shanghai Cooperation Organization, nella sua prima apparizione a un incontro multilaterale dopo il tentato golpe della Wagner, il mantra del leader del Cremlino è “unità”. Insieme a Cina, India e Iran c'è anche il dittatore bielorusso, in fila per l’adesione alla Sco Redazione 05 LUG 2023
in cisgiordania Israele avvia un’operazione massiccia a Jenin Il campo profughi non è soltanto un rifugio di terroristi, ma anche un’officina gestita dall’Iran che Gerusalemme non controlla. Gli attacchi per bloccare l'evoluzione del terrorismo e le nuove armi 03 LUG 2023