La sfida della trasparenza al tempo dei Big Data. Parla Stephens-Davidowitz Nell’era degli algoritmi ogni nostra azione in rete viene tracciata e analizzata. Google e i social network potrebbero, in qualunque momento, dirci chi siamo veramente. Intervista all'ex data analyst di Google ed editorialista del Nyt Francesco Cocco 07 LUG 2019
Così vaccinano gli utenti di internet dalle fake news Due ricercatori dell’Università di Cambridge hanno trovato un modo di immunizzare le persone dalle notizie false 30 GIU 2019
Sui social network viviamo una nuova èra iconica Secondo l'annuale report di Mary Meeker più del 50 per cento delle interazioni su Twitter è ora intrattenuto tramite immagini (siano esse fotografie o video). Le conseguenze di questo cambiamento Giovanni Maddalena 17 GIU 2019
I brutti che sbroccano Insicuri, feticisti, misogini. E in America sono arrivati a uccidere. Ritratto degli incel, i “celibi involontari” Valeria Montebello 03 GIU 2019
La gogna spiegata con Lolita L’insostenibile peso del linciaggio mediatico sulla vita reale illuminato con un esperimento d’autore: consegnare i personaggi dei romanzi, nella loro radiosa impresentabilità, al giudizio della rete. Indagine letteraria (e politica) sul ritorno osceno e seduttivo del pensiero orribile Nadia Terranova 29 APR 2019
Una Costituzione per la rete Dai caratteri mobili ai bit. In Europa la tutela della democrazia online deve superare l’approccio vestfaliano Franco Debenedetti 28 APR 2019
Non chiudete internet I paesi che amano la libertà rendano sicura, fluida e ricca l’economia dei dati Michael Chertoff* 28 APR 2019
Lo strapotere del web Il difficile rapporto tra internet e la democrazia. Ingerenze, fake news, rischi e pericoli dei social network. Dibattito sul “chi siamo e dove andiamo” a questo punto della rivoluzione digitale 28 APR 2019
Una linea netta tra vero e falso prima che sia tardi Oggi siamo solo alle scaramucce, le fake news poggiano sul pressoché niente della percezione, ma in passato hanno avuto effetti anche catastrofici. La Turchia di ieri, la chiesa, Assange e l’ingegneria del caos 07 APR 2019
Il libro di Rocca e la scienza e la tecnica che universalizzano l’uomo com’è La dittatura dell’algoritmo esiste, ma non possiamo fare di internet la fonte di un pluricomplotto contro la democrazia liberale occidentale 02 APR 2019