La lezione tedesca ai sindacati su vaccini e green pass In Germania le parti sociali collaborano per le vaccinazioni. Firmato l'accordo tra lavoratori e industriali del settore metalmeccanico Nunzia Penelope 07 SET 2021
Il Foglio della moda Un certo mondo calza sneaker Girotondo di imprenditori. Covid e tendenze hanno squilibrato il già precario equilibrio dei distretti calzaturieri, sempre più produttori conto terzi. Non è una buona notizia. Urge piano nazionale, e anche rilancio dell’immagine Fabiana Giacomotti 02 SET 2021
Il Foglio della moda La folle corsa all’impatto zero Potremmo raggiungerlo smettendo di respirare. Oppure lavorando di correttivi. Molti tentativi, investimenti a carico dei produttori Elettra Biagini 02 SET 2021
preghiera Finché c'è produzione c'è speranza Chiudere le fabbriche (ci sono governi e tribunali che si arrogano il potere di farlo) è un sacrilegio: la manifattura conferisce dignità agli uomini e cultura ai territori. La storia della tessitura della lana a Venezia lo dimostra 24 AGO 2021
Perché nel tessile e nella moda c'è ancora bisogno del blocco dei licenziamenti È il nostro fiore all’occhiello, come si dice in questi casi, e ci serve per vendere un sacco di cose e idee molto meno eleganti nel mondo. Ma è un settore industriale con regole molto più complicate, dure e difficili di altri Fabiana Giacomotti 29 GIU 2021
Design industriale, bello e perduto Una macchina per ricucire la memoria “La Olivetti ha un museo dedicato in Piazza san Marco a Venezia, la Cimbali ne ha aperto uno a Binasco. Ovunque si trovano musei dedicati alla storia industriale. La Necchi è nel dimenticatoio”, dice il presidente dell’associazione che vuole riportare alla luce la storia della fabbrica pavese e del suo fondatore Valeria Sforzini 19 GIU 2021
Il Foglio della Moda Io non sfilo da solo Ricerca esclusiva di EY: in vent’anni, il made in Italy che ha ceduto il controllo a stranieri è cresciuto il doppio rispetto a chi non l’ha fatto. Chi ha conservato le quote, però, ha migliore redditività. Un bel dilemma adesso che il Covid ha rimescolato le carte Mariarosaria Marchesano 03 GIU 2021
E adesso il destino dell’ex Ilva è nelle mani del Consiglio di stato Chiudere o no: a giorni la sentenza. Ultimo paradosso: la copertura dei parchi minerali interrotta sul traguardo Annarita Digiorgio 03 GIU 2021
L’ideologia fa male all’Ilva Le sentenze di primo grado trasformate in verità assolute e tutti i tabù da rimuovere per cercare una terza via europea sull’acciaio. Manifesto per una rivoluzione necessaria (ma il tempo stringe) Marco Bentivogli 02 GIU 2021
I Verdi: la sostenibilità nella moda è troppo importante perché il governo la trascuri Elena Grandi* 06 APR 2021