Roma insolita. Il negozio dove Miss Francia 1956 vende abiti vintage (ma solo di notte) Alla scoperta di questo capriccio in mezzo alla Roma “dei ricchi bottegai” remottiani, che apre solo quando lo decide la proprietaria Stefano Ciavatta 03 NOV 2019
Un vincolo monumentale che paralizza un intero quartiere. Il caso QT8 Il 3 giugno la direzione generale Archeologia Belle arti e Paesaggio del Mibac ne ha decretato “l’interesse culturale particolarmente importante". Da allora anche solo un nuovo intonaco su una facciata deve passare per la Sovrintendenza Giovanni Seu 03 NOV 2019
Più ricerca, più produzione, meno emissioni. Il caso Brazzale, la globalizzazione carbon neutral La più antica azienda familiare italiana del settore lattiero-caseario dimostra come, ancor più del modello chilometro zero, è importante puntare sulle innovazioni che investono le singole parti della filiera Antonio Pascale 03 NOV 2019
Il rebranding dell’estrema destra europea Antisemitismo e xenofobia fashion del gruppo Generation Identity Micol Flammini 02 NOV 2019
Perché in Libia i soldi di Putin fanno molta più gola degli aiuti europei Dal 2016 Mosca ha speso più di 10 miliardi di dinari libici. Sono cifre nemmeno paragonabili a quelle che, per esempio, ha investito finora l’Italia 02 NOV 2019
Il caso Segre ci ricorda perché le destre vanno separate con il proporzionale Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 NOV 2019
Quando a Hollywood le attrici tendevano a fuggire con i produttori Per sposarli, s'intende. Ma poi la tentazione arrivava con il primo attore sul set Mariarosa Mancuso 02 NOV 2019
L’affrancamento di Meloni da Salvini passa anche dalle nomine Gli esponenti di Fratelli d'Italia denunciano in ogni dichiarazione pubblica “l’inciucio dei poltronari”, ma poi si ritrovano pienamente impelagati nelle dinamiche più indicibili del Palazzo Valerio Valentini 01 NOV 2019
La protesta irachena funziona Si dimette il premier sciita. I canti “Iran, fuori” e le prossime elezioni Redazione 01 NOV 2019
Macron flette i muscoli sull’integrazione e la “Repubblica islamica en marche” Il presidente tra due fuochi per aver rilasciato un'intervista al settimanale conservatore Valeurs Actuelles. Intanto il premier Philippe denuncia una “secessione insidiosa” 01 NOV 2019