Pure all’Economist si sono convinti che il liberalismo ha perso, colpa sua Per il settimanale austerità e populismo sono le due risposte che lo hanno colpito duramente. Non sono convinto che se le democrature vincono, hanno ragione 16 AGO 2018
La vocazione manettara del governo gialloverde e l’eredità di Pannella Si preannuncia un giro di vite per affidamenti in prova, domiciliari, semilibertà. E' il Bonafede-pensiero Annalisa Chirico 15 AGO 2018
Gli affari di Jeff Bezos a Washington Il paladino anti Trump non disdegna i soldi del Pentagono, anzi trama per averli Redazione 15 AGO 2018
Il crollo del ponte a Genova e la magagna culturale Progresso negato e paura della modernità. La sindrome del No al governo Redazione 15 AGO 2018
Che Dio benedica i mercati Dove passano le merci non passano gli eserciti. Dove non passano i mercati, passano gli incapaci. Dalla Turchia all’Italia. Dalla lira all’euro. Perché i mercati sono il migliore alleato di una democrazia intenzionata a non fuggire dalla realtà 15 AGO 2018
Il silenzio dei non innocenti Le cattive ragioni di chi non dice nulla sulle “riforme costituzionali” à la Grillo Redazione 15 AGO 2018
“Meglio che l’euro salti in aria”, dice Borghi Parla lo stratega economico di Salvini. “Tria sbaglia a pensare che il sistema si stabilizzi con dichiarazioni distensive. Alle europee del 2019 ci sarà la svolta” Valerio Valentini 15 AGO 2018
La linea inviolabile tra Serbia e Kosovo La pericolosa idea di modificare i confini su base etnica per entrare nell’Unione europea Redazione 15 AGO 2018
Pillole di ipocrisia Grillo s’accorge che l’omeopatia non è medicina, avvisi il suo ministro Redazione 15 AGO 2018
La professoressa condannata per molestie rovescia lo schema del #metoo La lettera firmata dalla crema delle humanities globale difende l'accademica Avital Ronell. Ma la struttura dell’oppressione che hanno costruito gli si sta rovesciando addosso 15 AGO 2018