Chanel dice basta a coccodrilli e pitoni. Forse al prossimo passo difenderanno gli uomini La griffe mette al bando le pelli esotiche dalle sue collezioni. Così la nuova coscienza mondiale a favore degli animali sta modificando la mappa e la liceità di certi consumi Fabiana Giacomotti 04 DIC 2018
Alexandria Ocasio-Cortez è l’altra faccia del populismo trumpiano Retorica spinta, sapiente uso dei social, poca politica. La giovane Dem copia The Donald e lo sa perfettamente Antonio Funiciello 04 DIC 2018
Lo stato dell’opposizione La minoranza non riesce ancora a cogliere le contraddizioni del governo e delle forze che lo appoggiano 04 DIC 2018
Ispirazioni svedesi A Stoccolma non c’è governo, ma a livello locale gli antipopulisti fanno coalizioni Redazione 04 DIC 2018
Il problema dell’Italia non è più come cambiare la manovra ma come cambiare il governo Il gran partito del pil ricorda che è arrivato il momento di mettere un punto, di andare alle elezioni e di provare con altro 04 DIC 2018
Il sogno svanito di Euromaidan Le voci della generazione ucraina che nel 2014 in Piazza Indipendenza a Kiev chiedeva di diventare più simile all’Europa e si è ritrovata mezza annessa alla Russia Micol Flammini 04 DIC 2018
Meglio 5 stelle che un milione di gilet gialli Macron ha detto né destra né sinistra e si trova contro scarti di due frattaglie. Noi siamo stati più fortunati: la rogna ha attecchito senza resistenza, con idiozie ma senza gilet 04 DIC 2018
Un automatismo frammenta l’Eurozona La revisione del “capital key” della Bce allarga la divergenza tra nord e sud Redazione 04 DIC 2018
Paul Bowles, un tè con l’islam Lo scrittore di culto che ispirò Bertolucci e per primo capì l’incontro fra i “barbari musulmani” e il “maledetto occidente” 03 DIC 2018
I nuovi mostri dei talk-show Per un’antologia dell’esperimento populista in corso, basterebbe sbobinare i dibattiti televisivi Andrea Minuz 03 DIC 2018