Papa Francesco e il Sinodo della rottura “Ci sentiamo chiamati a essere una chiesa che difende i diritti umani”, dice il cardinale Hummes. Ecco l’agenda dell’assemblea di ottobre 14 MAG 2019
Il governo della televendita Più si avvicina il 26 maggio e più Lega e M5s mostrano quanto sono pericolosi Redazione 14 MAG 2019
E' l'ora di un populismo buono Striscioni che fanno più notizia delle opposizioni. Cosa rischia l’Italia se gli unici politici che parlano in modo appassionante d’Europa sono i nemici dell’Europa? I rischi della politica della paura e il ventre molle più pericoloso delle fake news 14 MAG 2019
Il Pd di Zingaretti, il partito “ma anche” I Democratici tra Pse e Macron, M5s e moderati, ipotesi di futuro incompatibili e profondissimi silenzi 14 MAG 2019
Garantisti disorientati L’elemosiniere del Papa, Salvini e Lucano: anche Nordio dimentica l’art. 27 Redazione 14 MAG 2019
I venti della patrimoniale Controindicazioni di un’imposta molto richiesta, ma che nasconde un sovranismo vicino all’autarchia Stefano Cingolani 13 MAG 2019
L’ombra del 1933 Assonanze e analogie del presente con un anno orribile. Anche senza il ritorno del fascismo. Divagazioni sul libro di Siegmund Ginzberg Giuseppe Marcenaro 13 MAG 2019
I nazional-socialisti Il governo promette a Bruxelles privatizzazioni, ma prepara le nazionalizzazioni: dall’acqua ad Alitalia, da Autostrade a Bankitalia. Costo: 80 miliardi. Catalogo dello stato imprenditore (indebitato) gialloverde Luciano Capone e Carlo Stagnaro 13 MAG 2019
Padre Pio e il Truce devoto Un santino laico, arcaico e postmoderno. Salvini a Pietrelcina, o il populismo unito al carattere nazionale Andrea Minuz 12 MAG 2019
A pugni con i numeri Salvini accusa Bruxelles per l’Iva, ma dimostra di non conoscere il suo Def Redazione 11 MAG 2019