Non esiste un terrorismo di serie B Il dramma dell’estremismo suprematista non è internet, non sono le fake news, non sono le pistole ma sono i pistola che chiudono gli occhi di fronte a un’ideologia mortale. Trump, El Paso e le sciocchezze (anche liberal) sul rapporto causa effetto 06 AGO 2019
La fede non è sociologia L’istituto Giovanni Paolo II, l’educazione dei preti, il celibato, l’Europa che “ha tradito se stessa” e il rischio di ridurre Cristo al sapere umano. Intervista a monsignor Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla 06 AGO 2019
La forza tremenda delle vacanze populiste A prendere sul serio il mutamento antropologico della classe dirigente italiana ci si fa male. Le spiagge salviniane esprimono una dolorosa vocazione maggioritaria. E se lo scontro è tra vacanze populiste e vacanze intelligenti, bè, non c’è storia 06 AGO 2019
La contendibilità di Forza Italia è una boiata pazzesca Lo conosco bene, il Cav. Portargli via il partito è un progetto demenziale, visto che non esiste, c’è sempre stato solo Lui. Non ha successori e poi no: non si gioca con i sentimenti. Piccola storia personale 04 AGO 2019
In guerra contro Giovanni Paolo II La riforma dell’Istituto voluto da Giovanni Paolo II per difendere Humanae vitae dall’assalto dello spirito del tempo nasconde una battaglia più furente. Quella per il destino della chiesa 04 AGO 2019
Divisa et impera Così il comandante dell’Arma, Giovanni Nistri, ha placato la bestia giustizialista e ha fatto ordine nella confusione dello stato di diritto 04 AGO 2019
Gli abusi dei pm Quando si parla di abusi sui minori, un imputato su due viene processato ingiustamente. Una ricerca choc Ermes Antonucci 03 AGO 2019
La lezione di Twain Per non maltrattare i lettori, gli editori dovrebbero ricordare agli scrittori che i vizi sono una virtù, non un tabù Mariarosa Mancuso 03 AGO 2019
Ricordate, siete tutti in pericolo. Il manifesto del mondo nero di Alice Weidel La leader dell’Afd strumentalizza i crimini di Francoforte e Stoccarda per fare propaganda Micol Flammini 03 AGO 2019
L’Europa divisa tra nord e sud per il successore di Lagarde al Fmi Si giocano la successione di Christine Lagarde al Fondo monetario internazionale Jeroen Dijsselbloem e Kristalina Georgieva Gregorio Sorgi 03 AGO 2019