Pietro Grasso e il Fatto rischiano di essere vittime delle proprie fake news sul caso Renzi "Il cellulare di un mafioso non potrà più essere usato se scrive a un parlamentare”, dissero il senatore e Peter Gomez a proposito del conflitto di attribuzione proposto da Renzi contro la procura di Firenze. Una balla grossa come una casa Ermes Antonucci 29 LUG 2023
editoriali Perché paragonare Meloni a Pinochet non ha alcun senso Per il sociologo Domenico De Masi, Luigi Di Maio era come Gesù Cristo e la premier come il dittatore cileno. Dietro a queste affermazioni c'è tanta ideologia e poca lucidità Redazione 04 MAG 2023
l'analisi Sinistra a tutta manetta sulla giustizia Il Pd si allinea al M5s contro l’agenda Nordio, Rep. sembra il Fatto, la sinistra regala il garantismo alla destra e non s’accorge delle sberle del Guardasigilli ai finti liberali della destra. Indagine su un cortocircuito Claudio Cerasa 08 DIC 2022
Editoriali Il Fatto racconta la guerra come Putin vorrebbe fosse vero Per Travaglio “la Russia non è collassata per le sanzioni (che rischiano di far collassare noi), il mastodontico invio di armi all’Ucraina e la sua controffensiva hanno appena scalfito il controllo russo sulle quattro regioni occupate e annesse” Redazione 16 NOV 2022
eterno problema Se Fontana vi fa paura, ricordatevi della vera emergenza: la giustizia L’assurdo nuovo rotocalco criminale del Fatto annuncia un imminente processo su Dell'Utri. Ma il Tribunale ha già rigettato la richiesta di un sequestro patrimoniale dei suoi familairi più stretti Maurizio Crippa 15 OTT 2022
cattivi scienziati Dalle stelle al Covid. Risposta alla burla (si spera) della dott.ssa Gismondo Sul Fatto quotidiano la virologa, celebre per i suoi ciondoli a forma di coronavirus, ci invita a scrutare gli astri per comprendere l'origine della pandemia. Che belli i tempi, quando, contemplando il cielo dalla ziggurat di Ur, era possibile interpretare i messaggi dei pianeti, senza troppe complicazioni moderne Enrico Bucci 29 SET 2022
editoriali L'Eni e il circo mediatico-giudiziario: l'assoluzione definitiva passa quasi inosservata Dopo la sentenza sul caso Nigeria, grande imbarazzo tra i giustizialisti. Anni di prime pagine e richieste di dimissioni dei vertici dell’Eni sulla base degli atti di indagine e ora che la vicenda si conclude quasi nulla Redazione 20 LUG 2022
contro mastro ciliegia Craxi, Fontana e il Fatto. Canagliesca nostalgia Sul giornale di Travaglio preferiscono ricordarsi del governatore della Lombardia quando sembrava colpevole e della nuova presidente della commissione Esteri quando dava giudizi su Putin. Ah, quando il passato ti dava ragione! Maurizio Crippa 21 MAG 2022
Quelle persone perbene sedotte dall'ebbrezza del (falso) contropotere Sacrificano il carattere alle doti intellettuali e cercano un posto tra quelli che non la bevono. Non è così strano che Colombo e Lerner scoprano solo adesso certe caratteristiche del giornale su cui scrivono da tempo Giuliano Ferrara 15 MAG 2022
Torna Berlusconi e con lui i vecchi antiberlusconiani. E ci sentiamo di nuovo giovani Le copertine apocalittiche dell'Espresso. Il ritorno del popolo viola. D'un tratto il 2022 sembra il 1994. E ci ricordiamo perché facevamo il tifo per il Cav. Andrea Minuz 12 GEN 2022