Dentro alla Kuma, la scuola che addestra i taiwanesi a difendersi Da un lato dello Stretto, in Taiwan, si studia per aiutare la popolazione ad affrontare un eventuale attacco. Dall’altro, in Cina, inizia il forum delle vanità di Xi Jinping con Putin e i talebani (e Orbán) 17 OTT 2023
i fatti principali Code al valico con l'Egitto, ma Israele avverte: "Nessun cessate il fuoco su Gaza" Biden: "occupare la Striscia sarebbe un errore". L'inviato israeliano Onu: "Vogliamo eliminare Hamas". Possibile visita del presidente americano a fine settimana. L'Idf si prepara all'offensiva di terra. Restano 24 ore di carburante per gli ospedali di Gaza 16 OTT 2023
magazine Noi e il dolore degli altri. L’assuefazione al Male passa attraverso uno schermo, dall’Ucraina a Israele Le immagini insostenibili, l’abiezione, il rumore di fondo di social e tv, il bisogno di esorcizzare l’angoscia (rileggersi Susan Sontag) Andrea Minuz 14 OTT 2023
la conferenza Corpi civili europei di pace. Ripartire a Kyiv da una idea di Langer Al Palazzo d’Ottobre della capitale ucraina un vertice "per elaborare le linee guida di un’efficace forza di costruzione della pace europea" Cristina Giudici 12 OTT 2023
"Al lavoro per fermare l’escalation" in Israele. Ci scrive Guido Crosetto Il ministro della Difesa: "La condanna del brutale atto terroristico di Hamas non può che essere unanime. Con i vertici della Difesa, ed in coordinazione con il Maeci, monitoriamo l’evoluzione della situazione anche nella parte meridionale del Libano" 09 OTT 2023
Piccola Posta La prossima generazione ci metterà alla prova sulla guerra all’Ucraina La posizione "giusta" non è presa una volta per tutte, ai posteri succederà infatti quello che è successo a noi e a quelli prima di noi: sapere e capire in ritardo i propri errori 07 OTT 2023
il commento Di cosa sono stanchi gli italiani, di una guerra che non combattono? Putin e i putinisti alimentano l’idea della fatigue occidentale. La fatina che sognano gli italiani Vittorio Emanuele Parsi 04 OTT 2023
piccola posta Zelensky, il dittatore a tempo determinato di cui Kyiv ha bisogno È la finitezza temporale del potere a distinguere l’autocrazia dalla democrazia, sulla quale incombe la scadenza delle elezioni. Vale anche per la “corrotta” Ucraina 22 SET 2023
“In questa guerra crudele, la Santa Sede sta con Kyiv”, dice mons. Gallagher all’Onu Se Lavrov pensava d’aver trovato una sponda vaticana nell’opera di destabilizzazione del fronte a sostegno di Kyiv, dopo l’intervento di mons. Gallagher tale opzione pare più remota 21 SET 2023
piccola posta Mediazioni, ricorsi storici e ambizioni presenti. La Chiesa alla prova della realtà La scoperta della lettera a Pio XII e la necessità per il papato di mantenere una posizione terza per provare a mediare. Il cardinale Zuppi a Mosca, gli orfani ucraini e il peso dei 260 mila minori deportati in Russia 19 SET 2023