Un Foglio internazionale “Gli ucraini pagano la nostra mancata riflessione su ciò che è stato il comunismo” Lo storico francese Thierry Wolton, studioso dei regimi comunisti, analizza sul Figaro le ragioni profonde dell’invasione russa 27 FEB 2023
Qui a Kyiv nulla è normale Tutti i colori dell’Ucraina unita, dove il rischio è anche fingere che la guerra sia abitudine Il grande errore di chiamare “normalità” la voglia di vivere nonostante tutto. Il nuovo lessico, la fatica, gli eroi. Il racconto di una capitale stravolta ed eccezionale insieme alla nostra persona dell’anno, Anastasia Blyshchyk 25 FEB 2023
Editoriali Tutti uguali. Per l’Avvenire sulla guerra l’Occidente è colpevole come Putin Nel giorno dell’anniversario dell’inizio dell’invasione russa, il direttore del giornale della Conferenza episcopale equipara di fatto chi sta aggredendo gli ucraini e chi li aiuta a difendersi Redazione 25 FEB 2023
Il videomessaggio L’anno dell’invincibilità della grande famiglia ucraina. La vittoria nel 2023 Pubblichiamo il testo del videomessaggio pronunciato ieri mattina dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky Volodymyr Zelensky 25 FEB 2023
il video racconto Così il Foglio ha raccontato un anno di guerra Le prime pagine del Foglio dal 24 febbraio 2022, giorno dell'attacco su larga scala della Russia in Ucraina, raccontate in un video Priscilla Ruggiero e Alessandro Luna 24 FEB 2023
L'America percepita A “provocare Putin” è la debolezza occidentale, non la sua forza. Dal Biden di Kabul a Biden a Kyiv La potenza della visita di Biden a Kyiv non ha provocato Putin, gli analisti si interrogano se non sia avvenuto l’esatto contrario: se non sia stata una prova di debolezza occidentale a eccitare i sogni espansionistici e violenti del presidente russo Cecilia Sala 23 FEB 2023
Editoriali Lo stress della guerra e il dilemma della sinistra, tra Cosa russa e Cosa americana Manconi individua la vera questione di una larga parte dei progressisti occidentali. Afflitti da “disturbi da stress post-traumatico” e smarriti davanti alla necessità di schierarsi rispetto all'invasione dell'Ucraina Redazione 23 FEB 2023
l'asse russo-cinese La mediazione della Cina nella guerra è tutta a favore di Putin Wang Yi ricevuto al Cremlino rinnova “l’amicizia senza limiti” con Mosca e l’ostilità condivisa nei confronti dell'occidente. Il "piano di pace" di Xi Jinping 22 FEB 2023
Piccola Posta Putin parla come Santoro Il presidente russo dice di aver dovuto “fermare la guerra” dell’occidente in Ucraina. L’obbedienza dei suoi 22 FEB 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Le armi giuste contro l’altra guerra di Putin, quella ibrida In Europa c’è un fronte più esposto di altri alle interferze russe, ma ha imparato a difendersi da spie e troll. I metodi, gli attacchi e la propaganda del pettegolezzo Paola Peduzzi e Micol Flammini 09 FEB 2023