Di cosa parlare stasera a cena Un consiglio al governo: i tagli ai progetti del Pnrr non sono vietati Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 05 APR 2023
L'analisi No, non è un Codice “Salvini”. Luci ed ombre nella riforma degli appalti Il testo approvato dal governo mantiene molti dei pregi decisi dall'esecutivo Draghi e dal Consiglio di stato. Ma il rischio di corruzione c'è ed è solo in parte bilanciato Marco Leonardi 05 APR 2023
L'editoriale del direttore Sul Pnrr si è accesa la macchina delle chiacchiere del governo Meloni. Come uscirne Patti e futuro. Il rapporto dell'esecutivo con l’Europa riguarda l’affidabilità di un paese, non di un partito. Il vero rischio del Piano? Diventare il simbolo del Panico Nazionale sulla Reputazione di una Repubblica 05 APR 2023
oltre gli slogan Non male il liceo del made in Italy proposto da Meloni Lo ha inventato Renzi, non serve ma fa paura alla sinistra che odia la scuola professionale 05 APR 2023
Lo scoglio Ogm Lo spiraglio di una legge per il miglioramento genetico delle piante Il ddl De Carlo (FdI), in discussione al Senato, propone di riaprire le sperimentazioni all’aperto di piante migliorate, mai vietate in teoria, ma sempre bloccate nei fatti. Un testo che va analizzato e contestualizzato in un paese da sempre restio alle innovazioni nel settore agricolo Roberto Defez 05 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena La destra che cerca un suo sistema culturale è una sfida alla sinistra per rinnovarsi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 04 APR 2023
tra colle e palazzo chigi Il fastidio di Mattarella: "Non sono il capo dell'opposizione". E il governo sbanda sul Pnrr Il rapporto con Meloni, la grana dei fondi europei a rischio. Così il capo dello stato prova a destreggiarsi nonostante gli strattonamenti di un pezzo di opinione pubblica 04 APR 2023
in vino veritas Lezioni dal Vinitaly per Meloni: per proteggere il made in Italy tocca combattere il sovranismo Immigrazione, mercato, Europa. A Verona la premier scopre che il suo governo, per tutelare davvero il made in Italy, deve combattere alcune sgrammaticature della destra ben più gravi delle parole di La Russa 04 APR 2023
Lo scenario Deficit o inflazione? Il dilemma di Meloni contro il caro energia Palazzo Chigi ha davanti a sé una strettoia e deve scegliere tra preservare l’equilibrio dei conti, a cui finora si è mostrato sensibile guadagnandosi un certo apprezzamento in Europa, oppure continuare a sostenere il tessuto sociale e produttivo ma facendo più debito Mariarosaria Marchesano 04 APR 2023
Al vinitaly di verona Meloni: "I ritardi del Pnrr non mi preoccupano. Ragioniamo sul liceo del Made in Italy" La premier all'evento di Verona: parla di scuola con gli studenti dell'agrario, incontra i produttori e si ferma con i giornalisti per un breve punto stampa. Sulle nomine: "Stiamo lavorando nel merito. Presumo ci saranno anche delle conferme" Redazione 03 APR 2023