Editoriali La competizione salverà l’ambiente. La svolta della mozione sul nucleare La Camera ha approvato coi voti del centrodestra e del Terzo polo il doumento di maggioranza sull’energia atomica. È un importante segnale politico che ora dovrà essere seguito dalla creazione di un clima di credibilità Redazione 11 MAG 2023
L'intervento Premierato, perché sì. Marcello Pera risponde a Luciano Violante Per cambiare occorre uscire dalle ipocrisie sul potere del premier. Il senatore di Fratelli d'Italia risponde all'ex presidente della Camera sulla riforme costituzionali Marcello Pera 11 MAG 2023
Il focus Non solo Meloni: tutti i tentativi (poco riusciti) di riformare la Costituzione Le commissioni bicamerali di Aldo Bozzi e di De Mita, il patto della crostata con D’Alema e il referendum di Matteo Renzi bocciato nel 2016. Un lungo filone di fallimenti e divisioni Francesco Bercic 10 MAG 2023
Il bilaterale Giorgia Meloni vola a Praga dagli alleati europei: oggi l'incontro con Fiala La premier vede il primo ministro ceco: sul tavolo immigrazione, riforma del Patto di stabilità e sicurezza energetica. Si discuterà anche di alleanze europee, in vista delle elezioni del prossimo anno, e del futuro del Gruppo dei conservatori (Ecr) Redazione 10 MAG 2023
Scadenze e controlli Perché la Corte dei conti sul Pnrr punta contro Ambiente e Infrastrutture Le due delibere della Corte imputano ai due ministeri parte della responsabilità dei ritardi rispetto alla quarta rata del Piano europeo. Ma l’accertamento degli errori resta una competenza esclusiva della Commissione Ue Giacinto della Cananea 10 MAG 2023
L'intervista Il premieriato è di sinistra. Parla Luciano Violante Il punto di incontro tra Pd e centrodestra? “La riforma deve rafforzare i poteri del presidente del Consiglio. Il presidenzialismo non funzionerebbe, così come l'elezione diretta del premier”, dice al Foglio il presidente emerito della Camera 10 MAG 2023
L'intervento "Sul premierato, Meloni potrebbe trovare una mediazione con le opposizioni". Il punto di Cerasa "In campagna elettorale il centrodestra prometteva il presidenzialismo. Ora pare che sia disposto a fare un passo indietro per trovare una convergenza". Il direttore del Foglio ospite di Rtl 102.5 Redazione 09 MAG 2023
il tavolo alla camera Schlein incontra Meloni: "No all'elezione diretta del premier. Ecco le nostre proposte" Confronto con il governo sulle modifiche costituzionali. Il Pd porta al tavolo le sue proposte. Il Terzo polo apre a un percorso per il "sindaco d'Italia". Conte dice no a premierato e semipresidenzialismo. Bonelli e Fratoianni bocciano i piani del governo 09 MAG 2023
l'incompiuta Da Bruxelles ancora un monito all'Italia per la ratifica del Mes Il richiamo da parte di un funzionario Ue a Giorgetti sulla riforma del Fondo salva stati: "Il processo di ratifica va rispettato". Lunedì prossimo la riunione dei ministri finanziari europei Francesco Bercic 09 MAG 2023
Editoriali Altro che machete: il governo tentenna sulle nomine e non solo Dalla Rai alla Guardia di finanza, il problema è la solitudine di Meloni nelle scelte: limite della squadre o mancata fiducia dei collaboratori? Redazione 09 MAG 2023