Problemi energetici Quanto “verde” può essere il gas? Oggi l’Ue lo dice con un voto Il Parlamento europeo potrebbe bocciare la proposta della Commissione di inserire il gas e il nucleare nella tassonomia, la classificazione degli investimenti sostenibili per il Green deal, infliggendo la più grave sconfitta a Ursula von der Leyen dall’inizio del suo mandato 06 LUG 2022
Così l’Italia evita (ancora) lo stato di allerta sul gas. Numeri La riduzione dei flussi dalla Russia preoccupa Berlino, mentre il nostro paese al momento si mantiene in preallarme. Nell'ultima settimana, sulla quota che importiamo ogni giorno, Mosca pesa solo per il 18 per cento. A compensare gli ammanchi ci sono altri canali, più affidabili di Gazprom. E il paracadute del carbone 23 GIU 2022
Il gas russo oggi in Italia è sempre di meno. La sfida è riempire gli stoccaggi Il sistema regge alla riduzione del metano che arriva a Tarvisio, che ormai si attesta sui 35 milioni di metri cubi al giorno contro i 70 di marzo. Ma a giugno diminuiscono i flussi di riempimento delle scorte: rispetto a un anno fa siamo indietro di 2 miliardi 21 GIU 2022
contromisure Cosa succede se la Russia taglia il gas all'Italia. Il piano del governo Gazprom riduce le forniture ai paesi europei, ma la situazione per Cingolani “è ancora sotto controllo”. Come si fa a meno del metano russo di Mosca? Import dal nord Africa, centrali a carbone, risparmio e produzione nazionale Redazione 17 GIU 2022
Sound Check Più Gnl e rigassificatori a pieno regime per dire no al metano di Putin Gli accordi con i paesi africani e gli Stati Uniti non hanno ancora avuto effetto sulle importazioni, mentre la capacità di rigassificare è al palo: serve un rafforzamento degli impianti Lorenzo Borga 25 APR 2022
la bolla nimby Michele Emiliano apre al rigassificatore per liberarci da Putin, Legambiente e sindaci no Mentre il governo cerca soluzioni per superare la dipendenza dal gas russo, in Puglia c'è chi prepara le barricate nell'eventualità di ospitare una unità galleggiante per ricevere il Gnl 15 APR 2022
Editoriali Gas russo o americano, a quale prezzo? La notizia del costo esorbitante del Gnl dagli Usa è esagerata, confrontarlo con quello di Mosca è sbagliato perché rispondono a rapporti commerciali diversi Redazione 15 APR 2022
Il piano del governo per stare senza gas russo dal Primo Maggio Il blocco delle forniture dalla Russia non è più un tabù. Draghi non esclude più di dover fare a meno delle importazioni russe a partire da maggio. La diversificazione è a buon punto, ma nell'immediato servirebbe una riduzione dei consumi 13 APR 2022
(non) complotti energetici Perché a Biden non serve la guerra per vendere Gnl all’Europa Le esportazioni di gas americano in Europa stavano già aumentando prima del conflitto e il gnl che attraverserà l'oceano per arrivare in UE è tolto ad altri mercati Luciano Capone e Carlo Stagnaro 08 APR 2022
A bruxelles Nonostante le pressioni dell’est, l’embargo europeo sul petrolio può aspettare Non siate già stanchi delle sanzioni, dice Joe Biden agli europei. Il ponte navale del gas naturale liquefatto 25 MAR 2022