Di cosa parlare stasera a cena Il M5s che celebra se stesso e il rancore di Salvini Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 SET 2019
“Rousseau non è partecipazione democratica”. Parla Vincenzo Scotti Il precettore dei 5 Stelle, sette volte ministro con la Dc: “M5s e Pd possono aprire una fase nuova. Ma si devono evolvere. Casaleggio dovrebbe fare il suo mestiere. Di Maio rimanga fuori dal governo” 03 SET 2019
Lo sbarco dei 31 migranti della Mare Jonio a Lampedusa Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 02 SET 2019
Governo sì, ma anche no. L'ambiguo gioco di Di Maio Il premier Conte fa il suo appello agli attivisti 5 stelle in vista della consultazione su Rousseau: “Non tenete nel cassetto i vostri sogni”. Il leader grillino preferisce non schierarsi: “Non esiste un voto giusto o uno sbagliato” 02 SET 2019
Di cosa parlare stasera a cena Il quesito su Rousseau e la crisi dei salviniani feroci Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 SET 2019
Governare i barbari L’Europa non basta. Che cosa può fare il prossimo governo per archiviare il doppio populismo, per ridare energia all’Italia ed evitare che la pazza svolta in Parlamento diventi un regalo per i nuovi e per i vecchi estremisti. Ottimisti e pessimisti a confronto in un girotondo di idee 02 SET 2019
Lessico demopopulista Discontinuità e Ribaltone. Iva e Manovra. No che forse diventano Sì. Abbecedario politico aggiornato Stefano Cingolani 02 SET 2019
Populismo sovranista vs Parlamento sovrano. Storia di un nuovo bipolarismo Il caso italiano, la battaglia inglese, il caos venezuelano, la partita americana. Sorpresa: i Parlamenti diventano i migliori argini degli estremismi sfascisti e la conversione dell’Italia rosso-gialla può essere una lezione per l’Europa 02 SET 2019
Prima di considerare Biarritz un fiasco, valutiamo Macron e Conte L’endorsement che il premier ha ricevuto via Twitter da Trump è la cartina di tornasole che dimostra la soddisfazione dell’amministrazione americana per un ritorno alla normalità dialettica tra alleati Gianni Castellaneta 31 AGO 2019
L’umanesimo à la Conte Che cosa c’è dietro un’espressione che il premier usa spesso. Moro, Bergoglio, società laica e un po’ di furbizia politica 31 AGO 2019