Una difesa monca dai cinesi Valutare le forniture per il 5G non evita la penetrazione in settori avanzati Redazione 21 MAR 2019
L’Italia pagherà 500 milioni l’anno per mantenere i gasdotti tedeschi L’Autorità energetica di Berlino impone tariffe per i paesi importatori di gas. Così ripagherà anche il Nord Stream 2. Parla Clò Maria Carla Sicilia 20 MAR 2019
Il conto per l'Italia della gabella tedesca sul gas La Germania vuole che gli altri paesi paghino maggiori oneri per importare metano dalle sue infrastrutture. Secondo l'Autorità per l'energia costerebbe 500 milioni di euro all'anno, un prezzo destinato ad aumentare con il Nord Stream 2 Maria Carla Sicilia 18 MAR 2019
Fantasmi a Berlino Nella città rinata dalle ceneri del Muro, strade, piazze e palazzi parlano ancora delle follie di Weimar e degli “anni dell’incubo” Giuseppe Marcenaro 18 MAR 2019
La strategia della Verde Schulze contro i nazionalismi Dal successo in Baviera alle elezioni europee, l'astro nascente dei Grünen tedeschi ci racconta come si fa “forte” l’Europa Marco Cecchini 16 MAR 2019
Una gaffe gender si trasforma in un polverone pol. corr. in Germania La neo segretaria della Cdu, Annegret Kramp-Karrenbauer, dice che un bagno per il terzo sesso “è per un uomo che non ha ancora deciso se fare la pipì in piedi o da seduto”. E ha scatenato la rabbia della galassia lgbt 05 MAR 2019
La Germania e i suoi soldati di sventura. Il problema di un esercito guardato male Gli aerei non volano. Le navi e i sottomarini non navigano. Manca tutto: dalle munizioni alle mutande. Politico Europe analizza le missioni della Bundeswehr e il ruolo nella Nato 25 FEB 2019
Una scrittrice inglese ci spiega come sfidare la Brexit con un nuovo passaporto Kate Connolly ha preso la cittadinanza tedesca “per restare europea”. Tra consigli della nonna, vecchi attriti e l’ambizione di essere cittadini del mondo Cristina Marconi 23 FEB 2019
Più dei dazi di Trump alle auto europee preoccupa l’inerte Di Maio Il settore automotive soffre la guerra commerciale americana. Ma mentre il governo di Berlino si è da tempo mobilitato, Fca è da sola ad affrontare il suo futuro Renzo Rosati 20 FEB 2019
Meno lavoro più pomodori. L’hard Brexit sarebbe grave per Berlino Oltre 600.000 posti di lavoro rischiano di saltare su scala globale nel caso di un'uscita disordinata del Regno Unito dall’Unione europea. La Germania è il paese più colpito Daniel Mosseri 16 FEB 2019