il voto FdI stringe i tempi per l'ultimo membro del Csm: domani si vota per Giuffrè Dopo le tensioni di ieri intorno al nome di Paolo Valentino la presidenza della Camera anticipa i tempi e convoca i parlamentari per l'elezione del decimo membro laico del Consiglio superiore della magistratura. Defezioni tra le fila di Fratelli d'Italia: ieri in 194 hanno votato per l'ex parlamentare di An, nonostante il partito avesse indicato il docente di Catania 18 GEN 2023
Oltre la legge Delrio? Il ritorno delle province, desiderio e spauracchio bipartisan Dibattito attorno alle competenze degli enti locali, con il ministro Calderoli in prima linea. Sono quattro i ddl in materia presentati al Senato, da FI, FdI, Lega e Pd. Le voci da opposizione e maggioranza 18 GEN 2023
La candidatura azzoppata di FdI al Csm e il ripiego all’ultimo istante M5s e Pd si oppongono all'elezione di Giuseppe Valentino come mebro laico del Csm perché è indagato. Fratelli d'Italia: "Mascariato dai grillini". Il partito di Meloni ripiega su Giuffrè Ermes Antonucci 18 GEN 2023
Il caso Benzina, tensione in FdI. Circolare ai parlamentari: "Si interviene solo sui temi scelti dai vertici" Meloni teme le fughe in avanti anche dei suoi eletti. E così vara nuove regole sulla comunicazione 13 GEN 2023
le dichiarazioni Fratelli di Mes: prima lo criticano, poi lo ratificano. Un ripasso da sballo La formidabile incoerenza di Meloni sulle accise è nulla se la si paragona a quanto detto in questi anni dal suo partito sul cattivissimo Mes, che la premier ora si prepara a ratificare. 13 GEN 2023
contraddizioni Il centrodestra vuole il ritorno delle province. Ma a livello provinciale si spacca sui presidenti Depositano in Parlamento disegni di legge per abolire la legge Delrio. Eppure anche quando si tratta di scegliere un candidato a livello locale FdI, Lega e FI non fanno altro che litigare. I casi di Arezzo, Savona, Frosinone e Foggia Luca Roberto 11 GEN 2023
bandiera bianca Più che tutelare la lingua italiana servirebbe impararla Il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli ha sottoscritto una proposta di legge che prevede l'obbligo di usare la lingua italiana nelle comunicazioni per la pubblica amministrazione. Sarei favorevole a un’interpretazione estensiva Antonio Gurrado 09 GEN 2023
Tra Francia e Sicilia La crisi tra Schifani e Fratelli d'Italia si consuma sul red carpet di Cannes La Corte dei conti ha aperto un fascicolo sulle spese dell’assessorato al Turismo siciliano, retto da FdI, che ha assegnato 3,7 milioni a una società con sede in Lussemburgo per una mostra fotografica durante il Festival. Per la stessa iniziativa, un anno fa, si era speso molto meno. E ora governatore chiede spiegazioni all'assessore Paolo Mandarà 09 GEN 2023
Meloni e Salvini, furbizie boh vax Perché un governo non negazionista, che conosce i rischi del Covid, non si intesta la vittoria del nostro modello e non sostiene i vaccini? Semplice e cinico: all’elettorato “anti” qualcosa bisogna pur dare 07 GEN 2023
L'intervista Sofo (FdI): "Ecr decisivo per il Ppe. Mia moglie Marion? Preferisce Meloni alla zia Marine Le Pen" "L’unione tra conservatori e Popolari è obbligata. Come già accade in Italia. È arrivato il momento di una grande agenda conservatrice anche in Europa. Lo scontro tra la premier e Macron? Gran parte dell’opinione pubblica francese stava con Giorgia", dice l'eurodeputato di Fratelli d'Italia 06 GEN 2023