Le proteste contro Macron Cento giorni di sciopero e “grévilla”. Le minacce di sabotaggi in Francia I sindacati francesi annunciano un inasprimento della mobilitazione nei prossimi mesi. E rischiano di finirci in mezzo anche il Festival di Cannes, il Grand Prix de Monaco e il Roland Garros Mauro Zanon 26 APR 2023
Il caso Dopo le parole di Lu Shaye, l’Ue vede Pechino sempre più come rivale L'ambasciatore a Parigi ha negato lo status di sovranità ai paesi post-sovietici e la Cina è stata costretta a compiere una retromarcia inusuale. Un incidente che in ogni caso aggrava la frattura geopolitica e diplomatica con l'Europa 25 APR 2023
Uffa! Il vento di morte che s’abbatté su Parigi in quei due giorni di luglio del 1942 C'è un romanzo di Romain Slocombe, inedito in Italia, che racconta quella pagina buia: in due giorni, poliziotti e gendarmi francesi rastrellarono oltre tredicimila ebrei rifugiati a Parigi. Non ebbero bisogno dell'aiuto di nessun soldato tedesco Giampiero Mughini 22 APR 2023
il libro Basta scemenze, i francesi ci amano. Storia di un equivoco tutto italiano Recensione di “Rendez-nous la Joconde!” del corrispondente del Corriere da Parigi Stefano Montefiori Mauro Zanon 22 APR 2023
Il retroscena Il sindacalista che voleva il dialogo con Macron ora sogna l’Eliseo A Parigi sembra delinearsi in lontananza un nuovo leader politico, Laurent Berger, dopo le dimissioni dalla Cfdt. Il braccio di ferro che fa tremare Macron sull'erà pensionabile però fa pensare ad un ritorno della social-democrazia nel 2027 Mauro Zanon 21 APR 2023
non solo carta Forte sul digitale, il Figaro si allarga. Ora è anche una tv e una radio Il quotidiano conservatore nel 2026 compirà duecento anni. E per parlare a fasce sempre più ampie di lettori ha deciso di ampliare l'offerta (coerente con la propria storia e la propria linea) Mauro Zanon 20 APR 2023
il mondo in subbuglio Si svegliano le piazze. Miti, bandiere e mitomanie delle rivolte L’occidente assediato dalle proteste. Dalla Francia a Israele, dalla Germania al Nord America. C’è la folla che insegue Montesquieu e quella che invoca Poujade. In Italia prevalgono le tentazioni di Landini Stefano Cingolani 15 APR 2023
Oltre le contestazioni Su Cina ed esteri Macron non è poi così incoerente, ma comunica male È il protagonismo del presidente francese che impedisce di guardare con obiettività le sue posizioni. Dalla riforma delle pensioni alla visita a Pechino, ci vorrebbe meno confusione e più silenzio istituzionale Jean-Pierre Darnis 15 APR 2023
editoriali La Corte conferma la riforma Macron Superato l’ultimo ostacolo istituzionale. La protesta continua, meno affollata Redazione 14 APR 2023
in francia Chi è Andreas Malm, star del “leninismo ecologico” violento che piace ai mélenchoniani Lo scrittore e attivista svedese elogia Hamas e i suoi medoti e predica l’integrazione del sabotaggio nel repertorio delle azioni dei movimenti ecologisti. Tra i milieux radicali francesi è diventato una star Mauro Zanon 14 APR 2023