Benalla attacca il deep state macroniano. E cerca il riscatto in politica Nel suo libro di memorie l'ex bodyguard del presidente francese risparmia Macron ma non “gli uomini in abito grigio” attorno a lui. Nel frattempo prepara la candidatura a sindaco di Saint-Denis Mauro Zanon 07 NOV 2019
Pure i sovranisti vogliono la loro quota verde. Il piano del Rn francese L'immigrazione non basta più, il partito della Le Pen vuole la sua versione nazionalista dell'ambientalismo (niente trattati) Micol Flammini 03 NOV 2019
Modello Francia Parigi è l’economia più veloce (più 0,3 per cento) in un’Europa ferma Redazione 31 OTT 2019
Adesso è la Francia la locomotiva d'Europa Nel terzo trimestre il prodotto interno lordo è cresciuto oltre le aspettative. Così il paese guidato da Macron ha superato una sempre più “stanca” Germania 30 OTT 2019
Il muro dei veli Mentre a Berlino crollava quello della Guerra fredda, in una scuola a Creil l’islam politico ne costruiva uno che avrebbe diviso la Francia 28 OTT 2019
“L’Europa merita tutta la nostra cura” Parla Alain Finkielkraut, pessimista battagliero impegnato a salvare un po’ della civiltà 28 OTT 2019
Le femministe cacciano dall'università la star del femminismo Agacinski Alla filosofa francese è stato impedito di tenere una conferenza all’ateneo di Bordeaux. La gauche la accusa di “omofobia” per la sua opposizione alla procreazione assistita e all'utero in affitto. Chi c’è dietro la mobilitazione Mauro Zanon 25 OTT 2019
L’umore dei popoli Il Cile, il Libano, la Francia e poi l’eccezione inglese. Non so dare consigli se non sbagliati, ma fossi al governo farei attenzione al biglietto del tram, al prezzo della benzina e al gioco vario dei telefonini: non provocare se non vuoi essere provocato 25 OTT 2019
Chi è Thierry Breton, possibile nuovo commissario europeo al Mercato interno Un inflessibile rigorista col pallino del debito pubblico, ma criticato da diversi politici francese in ragione dei potenziali conflitti di interesse che la sua nomina potrebbe comportare Mauro Zanon 24 OTT 2019
Sandro Gozi si è dimesso da consigliere per l’Europa del governo francese La decisione è maturata dopo le nuove rivelazioni del Times of Malta e del Monde: secondo i quotidiani l'italiano oltre che con il governo di Parigi aveva in essere un contratto di consulenza anche con il primo ministro maltese Mauro Zanon 23 OTT 2019