Quanto è diverso l'aplomb di Draghi sugli arresti in Francia rispetto alla propaganda di Lega e M5s All'epoca della cattura di Battisti, gli allora ministri Bonafede e Salvini spettacolarizzarono l'arrivo in Italia, con tanto di dirette video. Il premier si limita a un comunicato sobrio, "nel ricordo commosso del sacrificio delle vittime" Luca Roberto 28 APR 2021
L'arresto in Francia da parte dell'antiterrorismo di Pietrostefani insieme con sei ex brigatisti rifugiati segna la fine di un'èra La decisione di Emmanuel Macron segna ufficialmente la fine della “Dottrina Mitterrand”. Nasce dalla "necessità imperativa di costruire un’Europa della giustizia, in cui la reciproca fiducia deve essere al centro" Mauro Zanon 28 APR 2021
Europa Ore 7 Il Recovery fund fallisce sulle riforme Il presidente del gruppo del Ppe, Manfred Weber, ci ha detto che “sul piano italiano politicamente c'è molta fiducia in Mario Draghi sulle innovazioni e gli investimenti importanti. C'è molta fiducia nelle sue capacità di leadership e questo rende le cose più facili”, ha spiegato Weber: “Il programma nazionale di riforme sta rafforzando la fiducia in Mario Draghi” 28 APR 2021
Editoriali La rivolta delle mutande La protesta dei negozi di intimo francesi e l’aritmetica delle riaperture Redazione 24 APR 2021
In Francia, a Rambouillet, una poliziotta è stata accoltellata L'aggressore, un tunisino di 36 anni con un permesso di soggiorno temporaneo, è stato colpito dagli agenti ed è morto poco dopo l'arrivo dei soccorsi. Non era noto né ai servizi di polizia né ai servizi di intelligence. La procura antiterrorismo ha aperto un’inchiesta Mauro Zanon 23 APR 2021
La cancel culture vista dal più grande sindacato studentesco della Francia Così l’Unef francese ha trovato nelle “riunioni non miste” la sua battaglia Mauro Zanon 23 APR 2021
Un Foglio internazionale È oscena questa “dolce morte” La psicologa Marie de Hennezel: “Mitterrand mi disse: mai l’eutanasia”. L'articolo su Le Point 19 APR 2021
L’unica galleria aperta a Parigi è italiana e i francesi ne vanno pazzi Galleria Continua ha potuto continuare a lavorare grazie alle licenze sulla vendita di beni essenziali: insieme a caffé, pasta, pan de queso, dà spazio alle opere d'arte Francesco Stocchi 17 APR 2021
La Francia rinuncia al Recovery fund bis Né all'Eurogruppo, né dentro la Commissione europea c'è appetito per aprire il cantiere di un Recovery fund bis, dopo il faticoso negoziato per portare a casa l'accordo sui 750 miliardi di euro di debito comune lo scorso anno. 16 APR 2021
Editoriali La libertà annega in un bicchier d’acqua Evian lancia una pubblicità durante il Ramadan. Accuse e scuse comiche Redazione 15 APR 2021