Valérie Pécresse è la candidata dei Républicains. La missione difficile di pacificare i gollisti La presidente dell’Île-de-France ha provato a rassicurare le varie anime del partito. Le difficoltà però inizieranno quando bisognerà assegnare i vari ruoli in vista della campagna elettorale Mauro Zanon 05 DIC 2021
"Tre giorni e tre notti" Il viaggio nell’abbazia e il ritorno dello “scrittore cattolico” in Francia Quattordici scrittori francesi in pellegrinaggio nel cuore dell’Occitania. Una reazione alla paura del declino dell’occidente, accelerato dal wokismo e dalla cancel culture Mauro Zanon 04 DIC 2021
Il destino del Macron politico Oltre la fortuna. Il senso di una sfida e i nemici che cambiano 03 DIC 2021
disney in cattedrale Lo scontro sul rifacimento di Notre-Dame: e se diventasse uno showroom? Murales, effetti sonori, cappelle a tema Africa e Asia e con una “forte enfasi ambientale”. Infuria una battaglia all’interno della chiesa sulla ricostruzione della cattedrale. Intanto si dimette l’arcivescovo di Parigi 03 DIC 2021
I prof. #tuttisospesi Un docente francese denuncia l’ipocrisia su Paty e viene sospeso "Un funzionario non può criticare né la sua istituzione, né la sua gerarchia”, ha raccontato il prof. di Lettere Jean-Christophe Peton, dicendosi “allibito” dalla decisione. “Vorrei capire quale pericolo potrei rappresentare soprattutto per i miei studenti” Mauro Zanon 02 DIC 2021
In Francia Quanto sono mesti i gollisti a caccia di un candidato presidente S'apre il congresso dei Républicains, sabato sarà scelto il leader che ad aprile cercherà di andare all'Eliseo. Xavier Betrtrand e Michel Barnier sono i nomi che vanno più forti, ma ci sono molti brutti ricordi e pure una ribellione da digerire 01 DIC 2021
Il gran viveur La vita eccezionale di Georges Kiejman, il penalista più famoso di Francia Ha difeso Polanski, ha consigliato Mitterrand. A quasi novant’anni, l'avvocato si racconta in un libro Marina Valensise 29 NOV 2021
un foglio internazionale Sii libero e sottomettiti: la spettacolare banalizzazione dell’hijab Il velo è un simbolo sessista. Tutto il resto è una favoletta destinata a far accettare la progressione dell’islam politico, scrive la Revue des Deux Mondes (9/11) 29 NOV 2021
Editoriali Cresce la tensione sulla frontiera della Manica Ancora sgarbi tra Parigi e Londra, ma la questione migranti, e il confine, va gestita collaborando Redazione 27 NOV 2021
Tra Italia e Francia Viva il trattato del Quirinale, viva il sovranismo europeo Compromesso storico tra nazionalisti e anti nazionalisti. L'accordo è lo specchio di un populismo impotente, che accetta di passare dalla stagione del protezionismo a quella della protezione. Indagine su una svolta 27 NOV 2021