I dolori di Parigi, che coi debiti si sente meno bella La capitale rischia il commissariamento per via della gestione del suo bilancio. I comitati dei cittadini si lamentano delle scelte della sindaca socialista. E Anne Hidalgo ormai viene soprannominata “Notre-Drame de Paris” Mauro Zanon 16 DIC 2021
La strigliata del Papa ai vescovi francesi bastona lo sciocco rapporto Sauvé Francesco si è reso conto del danno fatto alla Chiesa universale con il metodo della falsa accusa. La protesta contro il metodo socio-giacobino 14 DIC 2021
L'Orbán che serve a Macron durante il semestre europeo Il presidente francese è andato a Budapest e ha incontrato il premier ungherese che aveva definito “un avversario politico" e "un partner europeo”. Durante le ore trascorse in Ungheria ha cercato di mantenere l'equilibrio tra le due definizioni, ma non sempre gli è riuscito 14 DIC 2021
La lenta agonia della Chiesa francese In un anno e mezzo si sono dimessi il cardinale di Lione, Philippe Barbarin, e l'arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit. La secolarizzazione incalza, la divisione tra i progressisti e i tradizionalisti è sempre più profonda. E i numeri, quelli che contano, sono sempre più drammatici 11 DIC 2021
Da Parigi a Bruxelles Sovranità europea, addio alla regola del 3 per cento. Il semestre europeo di Macron “Dobbiamo passare da un’Europa di cooperazione all’interno delle nostre frontiere a un’Europa potenza nel mondo, sovrana, libera nelle sue scelte e padrona del suo destino”, ha detto il presidente francese presentando il suo programma 10 DIC 2021
Valérie Pécresse, l’outsider gollista Nessuno se l’aspettava, ma la presidente dell’Ile-de-France ha vinto le primarie dei Républicains. Liberale, europeista, “femminista ma non wokista”, ora fa tremare la destra estrema e pure Macron Mauro Zanon 10 DIC 2021
In Francia, i candidati vanno a caccia di giovani sui social. I risultati? I filtri non bastano Non faranno vincere le presidenziali, ma perché mai privarsi del loro sostegno? Da Macron a Zemmour, da Le Pen a Mélenchon, tutti vanno a caccia del voto dei giovani, anche sui social network. Ma non tutti i candidati godono nel web dell'impatto che hanno fuori Mauro Zanon 07 DIC 2021
La Riconquista di Zemmour pare efficace, ma il sospetto è che sia in ritardo La Francia vive all’insegna della diversité, con il passo tranquillo della fashion. In concreto, le parole d'ordine del polemista assomigliano più al verso di una chanson di Charles Trenet che a un vero programma di governo. Chissà 07 DIC 2021
Il debutto di Zemmour Il candidato francese alla presidenza si presenta al suo pubblico con questo comizio: “Se vincerò io le elezioni sarà l’inizio della Riconquista della Francia”. Un discorso in nome del nazionalismo che intimorisce 06 DIC 2021
La signora delle rose La recensione del film di Pierre Pinaud, con Catherine Frot, Melan Omerta, Marie Petiot, Olivia Côte 06 DIC 2021