L'intervista "Non c'è motivo di castigare la musica". Parla Sergio Caputo, vampiro del jazz Le notti vagabonde, gli anni Ottanta, la Roma da bere: "Non la vedrò più, quella era una città viva. Ma niente nostalgia". San Francisco e la Francia. Dizzy Gillespie e Sanremo che ci pugnala (ancora). E un sabato qualunque, nel lusso dell'anonimato. Chiacchierata musicale 13 GEN 2022
L'intervista Le Pen ci dice che Draghi fa il bene delle banche e non dei popoli I trattati bilaterali non servono, dice la leader del Rassemblement national. "Quando sarò presidente torneremo a farci sentire in Europa" Mauro Zanon 12 GEN 2022
Lezioni francesi Per riaprire le scuole la Francia adotta un nuovo protocollo, che non piace ai genitori Macron ha deciso di tenere aperto il maggior numero di istituti possibile, senza rimandare la riapertura. Ma le decisioni dell’esecutivo hanno provocato molti malumori tra famiglie e sindacati, che denunciano all’unisono la disorganizzazione e i numerosi problemi generati dalle misure introdotte Mauro Zanon 11 GEN 2022
Europa Ore 7 L'Ue appesa alle elezioni in Francia e Ungheria Il 2021 è stato un anno particolarmente importante per l'Unione europea, ma il 2022 non sarà da meno in termini di suspense elettorale europea 10 GEN 2022
Come si cancella la cancel culture? Idee dalla Sorbona contro le ossessioni woke La presenza di Jean-Michel Blanquer, come quella dell’intellettuale conservatore Mathieu Bock-Côté, hanno fatto storcere il naso a una certa gauche, e in particolare al quotidiano Libération, che si è pronunciato contro il "Laboratoire de la République" Mauro Zanon 08 GEN 2022
Il romanzo Mathias Énard, un anti-Houellebecq vitale che profuma di Rabelais Arriva in Italia "Il banchetto annuale della confraternita dei becchini". Il suo autore ha l’aria di apprezzare la vita, senza la smorfia perenne da scrittore impegnato e depresso del "rivale". Un libro che è una irresistibile presa in giro degli etnografi fissati con i buoni selvaggi 07 GEN 2022
Macron sui No vax ha le idee chiarissime: rompergli le palle Il presidente francese propone di "emmerder" chi rifiuta di immunizzarsi. Gli oppositori lo criticano, ma nel clima di una Francia in cui si intrecciano emergenza sanitaria e campagna elettorale, il candidato Macron ha deciso di comportarsi come il presidente: con rigore, senza cercare di comprendere "gli irresponsabili" per qualche voto in più 06 GEN 2022
L'obbligo vaccinale in Europa non è un tabù. Le misure paese per paese Vaccini obbligatori per tutti in Austria e per alcune categorie in Germania, Grecia, Repubblica Ceca e Polonia. Controlli alle frontiere e certificato verde negli altri paesi. Una guida alle misure contro Omicron Luciana Grosso 05 GEN 2022
un foglio internazionale Sulle sospensioni ideologiche dei prof. la politica mostra la sua irresponsabilità Le parole della ministra francese dell’Università sono il simbolo di un potere paralizzato che mette sullo stesso piano aggressori e vittime, scrive Le Figaro 03 GEN 2022
La vie en rose Tre candidate alla presidenza. Ma in Francia non si parla di quant’è incrinato il soffitto di cristallo Forse c’entra il fatto che Marine Le Pen è un’estremista di destra e Valérie Pécresse è di destra, non s’adattano bene alla battaglia identitaria delle donne. Anne Hidalgo sì, sarebbe perfetta, ha pure il rosa già nel colore di partito, ma non è forte 31 DIC 2021