venezia 2021 I rituali per diventare adulti. Yuri Ancarani ci racconta la sua "Atlantide" Alla Mostra del cinema un documentario esplora una realtà parallela alla Venezia turistica, attraverso gli occhi di adolescenti che la vivono sui "barchini" modificati, "piccoli disco volanti a base di led colorati e subwoofer". Una storia di iniziazione maschile, violenta e predestinata al fallimento Federica Polidoro 02 SET 2021
Francesco Fei, dai videoclip al nuovo film: "Al cinema il pubblico latita, ma non l’ottimismo" L'ultimo lungometraggio, "Mi chiedo quando ti mancherò", è nelle arene estive di tutta Italia. Un regista di talento che si arrampica per trovare fondi e girare il film che vuole, che deve. Una carriera tra la musica e i documentari Maurizio Baruffaldi 07 AGO 2021
Le Giornate degli Autori, uno spazio al servizio dei film La sezione parallela e indipendente della Mostra del cinema di Venezia. Presentato un programma “bulimico” che combatte gli algoritmi con la qualità. Parlano il direttore generale e artistico e il ceo di MyMovies Federica Polidoro 02 AGO 2021
Verso la Mostra del Cinema Venezia 2021. Catalogo ricco, buone idee e una brutta notizia: i film saranno lunghi, lunghissimi Dalla pellicola al femminile di Almodóvar a Castellitto in versione Roma 1943. Tutto sulla 78esima Mostra del Cinema di Venezia 27 LUG 2021
Cannes 2021 “Les Olympiades” e “Red Rocket”: belli e matti Due film contemporanei in concorso a Cannes che scaldano cuori infreddoliti dal riciclo d’aria anti Covi 16 LUG 2021
I PROTAGONISTI DI CANNES 2021 House Arrest, coercizione politica e declino intellettuale Secondo Aleksej German Jr. l’Europa e l’ex Unione Sovietica sarebbero sull’orlo di una nuova Guerra Fredda Federica Polidoro 11 LUG 2021
I protagonisti di Cannes 2021 Un miracolo presuntuoso. Intervista alla regista di "Piccolo corpo" "Un tema delicato ma anche un archetipo. Per farlo non si è trattato di convincere le persone ma di trovare quelle giuste". Parla Laura Samani Federica Polidoro 10 LUG 2021
Shiva Baby, il manifesto di una generazione in ritardo Nel primo lungometraggio della regista e scrittrice canadese Emma Seligman tutto diventa metafora della difficoltà di diventare adulti nel nostro tempo Melissa Aglietti 10 LUG 2021
L'intervista Locandine d'autore. L'arte scomparsa di Renato Casaro Da Cinecittà a Hollywood, parla il maestro dei manifesti: "Così il pubblico sceglieva che film guardare. Ma ora Photoshop ha cambiato tutto" Valeria Sforzini 10 LUG 2021
Dal “portaborse” con Moretti al “portavoce” di Casalino. Rocco diventa un film L'autobiografia di carta andrà sullo schermo. E se chiamassimo Kevin Spacey per interpretare l'ex portavoce del premier Giuseppe Conte? Andrea Minuz 09 LUG 2021