Voglia di riservatezza Il lusso di essere sconnessi. Perché moda e costume lasciano a piccoli passi la strada dell’esibizione di massa Fabiana Giacomotti 17 SET 2018
Ci sono molte ragioni per accusare Google e Facebook, ma non quelle che pensate Il progetto Dragonfly e la censura di Trump 15 SET 2018
Google e i 20 anni che cambiarono il mondo Il motore di ricerca ha vinto la sua battaglia, sconfiggendo grandi concorrenti. Ma la voglia di regolamentare la rete cresce. Non sapendo come fare, si pensa di smembrarla Franco Debenedetti 12 SET 2018
La legge sul copyright e le responsabilità dei giganti Oggi la norma dell'Ue al voto. Perché bisogna guardare all'articolo 13 12 SET 2018
I bravi ragazzi tech Dopo anni di batoste, i fenomeni della Silicon Valley sono pronti a diventare adulti. E a fare innovazione rispettando le regole 10 SET 2018
Smembrare la Silicon Valley Regolamentare le aziende tecnologiche, ma come? C’è un’idea estremista che raccoglie sostenitori 07 SET 2018
L'amicizia ai tempi di Facebook La parola simbolo del social è stata l’algoritmo di una rivoluzione sociale ed economica. Ma è stata revocata 07 SET 2018
Questo articolo diventerà virale? Chiedilo a chi non legge i giornali Un team di neuroscienziati è riuscito a prevedere il successo di un contenuto online osservando l’attività cerebrale di un piccolo gruppo di persone. Il migliore nell'indovinare è chi non legge regolarmente le news Daniele Pirozzi 05 SET 2018
Ditemi che sono bella Vedo nudo. Instagram e Facebook hanno portato all’ossessione per il selfie vanitoso e in cerca di approvazione Fabiana Giacomotti 03 SET 2018
La rabbia e l'imbroglio I funerali di stato sui social. Nessuno su Facebook chiede la verità, si ama soprattutto ascoltare se stessi Fabiana Giacomotti 25 AGO 2018