da bruxelles Meloni e i rilievi Ue sulla manovra: il bicchiere è mezzo pieno. Ma si sfoga: è surreale La manovra, che per un buon settanta per cento è sul solco di Draghi, ottiene un giudizio “complessivamente positivo”. Fanno notizia, però, i rilievi critici che messi insieme racchiudono il succo delle battaglie elettorali di Meloni e Salvini. Come sarà il debutto al Consiglio europeo? 14 DIC 2022
Il saggio L’Europa come spazio di potenza Dall’Ucraina alla Moldavia, dal Regno Unito alla Norvegia, la ministra degli Affari europei francese spiega come si costruisce un continente più unito, forte ed economicamente integrato Laurence Boone 23 NOV 2022
"L'immigrazione si può risolvere solo a livello europeo". Piantedosi e Tajani sconfessano il metodo Salvini Non serve il braccio di ferro con qualche nave ong, serve "una forte iniziativa comune che passi per accordi con i paesi terzi", dice il Viminale. "La crisi della Ocean Viking? Nessuna conseguenza nel rapporto con Parigi". Il ministro degli Esteri conferma: "Trovare in fretta nuove regole, per coniugare accoglienza e difesa dei confini" 18 NOV 2022
Tra roma e bruxelles Italia, Europa ed energia: tre date cruciali e tre domande aperte Dalla riduzione dei consumi elettrici nelle ore di punta alla questione degli extraprofitti e del relativo gettito fiscale: tra dicembre e gennaio il governo sarà chiamato a scelte decisive per far fronte alla crisi. Le scadenze, i rischi e le prospettive Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 09 NOV 2022
la visita a bruxelles Per Meloni è finita la pacchia Che cosa vuol dire rassicurare? La prima del presidente del Consiglio in Europa costringe la destra a fare un passo lontano dal bengodi dell’irresponsabilità e spinge i sovranisti a un triplo tradimento: idee, amici, passato. Viva l’incoerenza 04 NOV 2022
Europa al bivio. “O sarà cristiana o si battezzerà alla cancel culture”. Il nuovo libro di Pierre Manent Il discepolo di Raymond Aron e fra i maggiori intellettuali francesi affronta il declino del cattolicesimo nella nostra società. "L’Europa non è cristiana, non vuole esserlo. Vuole essere qualcos’altro, è aperta a tutte le altre possibilità, anche essere niente, ma non essere cristiana" 28 OTT 2022
Editoriali Le ragioni del calo del prezzo del gas Meteo, stoccaggi, consumi, Gnl e Norvegia: quali sono i fattori che riducono la bolletta Redazione 20 OTT 2022
A proposito dell’ex cancelliera Come e quanto è cambiata l’eredità politica di Merkel in tempo di guerra. Un girotondo Ha lasciato un’Europa forte che ha sorpreso tutti. Ma non ci ha preparati alla probabile deriva di Putin. Benché abbia cercato di dargli dei limiti. Il suo errore? Il nucleare Luciana Grosso 15 OTT 2022
preghiera Con Vitaliano Trevisan, si rivaluta anche l'Europa No, non si parla di Unione europea, ma di quell'Europa che brilla al paragone dell'Africa raccontata in "Black Tulips". Un libro spietato, scritto da un uomo che non avendo più niente da perdere si è permesso di dire la verità su un continente che pullula di razzisti e violenti 15 OTT 2022
continuità La pace, l'illusione nazionalista, il Pnrr: Mattarella avverte il governo che verrà "La via per la pace passa da un ristabilimento della verità, del diritto internazionale", dice il presidente della Repubblica, che ricorda al prossimo esecutivo gli accordi sul Recovery: "Proseguire rispettando tempi e impegni. Ne va del nostro ruolo in Europa". Macron atteso al Quirinale il 23-24, potrebbe esserci anche il primo incontro con Meloni 11 OTT 2022