Seconde linee La corsa di Biden e le boutade su Bloomberg. Sparate per rovesciare la diarchia Trump-Hillary. Lunedì Barack Obama ha detto al vicepresidente, Joe Biden, che non ostacola né incoraggia la sua candidatura alla presidenza, una dichiarazione di neutralità che nella logica felpata della campagna elettorale equivale a qualcosa di simile a un endorsement.
Domande toste e risposte prudenti nel dibattito del Gop Trump e Fox tengono banco, ma la vincitrice di giornata è Fiorina Donald Trump ha twittato e ritwittato fino a notte fonda messaggi velenosi dopo il dibattito fra i primi dieci candidati repubblicani, secondo la selezione di Fox News. La sua furia non era diretta agli avversari politici, ma a Megyn Kelly, volto femminile di Fox che ha condotto il dibattito assieme a Bret Baier e Chris Wallace con stile pugnace, ai limiti dell’inquisitorio
La dottrina Rubio, profeta del nuovo Secolo Americano Il primo pilastro della dottrina che Marco Rubio ha esposto mercoledì è “American Strength”, la forza americana, con le iniziali maiuscole. E’ la forza la via maestra per far sì che anche questo sia un “Secolo Americano”, pure quello maiuscolo
Nel Partito repubblicano americano Reagan non è più un mito? La congiura di Rubio allarma la destra ortodossa Il Wsj molla uno schiaffo a Rubio che non è che il frammento di una sfida epocale intorno all’identità del Partito repubblicano, tutta giocata sull’eredità ideologica di Reagan, che a seconda delle correnti va adorata senza toccare nemmeno una virgola, va adeguata ai tempi, oppure va demolita e superata una volta per tutte
Il sindaco riottoso Bill De Blasio mette la diseguaglianza al centro del dibattito a sinistra e non dà l’endorsement a Hillary
Come i “no” dell’adolescenza Gli americani sono vulnerabili e insofferenti e nelle urne se la sono presa con il presidente-parafulmine. Ora i repubblicani devono dimostrare quanto sono adulti. Stefano Pistolini
Il partito intelligente Il Gop ha costruito il trionfo al midterm diversificando il messaggio e scegliendo candidati credibili. Al resto ci ha pensato Obama.
Povera nonna Hillary Dicono che se l’aspettavano, i democratici, che il risultato era prevedibile, da mesi non si fa che ripetere che i repubblicani avrebbero stravinto alle elezioni di midterm, eravamo pronti. Poi però ti accorgi che non ci sono nemmeno le parole per definire quel che è accaduto nella notte di martedì.
I Repubblicani conquistano l'America. Disfatta di Obama La destra alle elezioni del Midterm ottiene la maggioranza dei seggi sia della Camera sia del Senato.
Elezioni di midterm La leggenda del partito giovane e rosa Il pregiudizio collettivo dice che il Gop è il partito del vecchio uomo bianco, caricatura dell’elettore conservatore con forcone, doppietta e salopette. Nel mondo diviso fra rottamatori e rottamati i primi votano a sinistra, i secondi a destra. Redazione