110 milioni di euro per Pogba sono pochi Il centrocampista francese è ormai prossimo all'addio alla Juventus. Ecco perché la cifra che sborserà il Manchester United non è né assurda né fuori mercato (per loro). Basta fare i conti in tasca al club inglese per capire la fattibilità dell'operazione (e la miseria del nostro calcio) 28 LUG 2016
Le ristrettezze finanziarie riducono le resistenze di Parigi al mercato Non solo guasconate, anche acquisti reciproci. Il patto tra Acea e Suez. L’aeroporto di Nizza va ai Benetton. C’è del metodo in quel che resta del dirigismo francese (con le toppe). Insomma, dietro le ultime operazioni c’è la necessità di far cassa che si accompagna allo spirito di grandeur. Ugo Bertone 28 LUG 2016
Chi ha paura della Brexit? Cambiano i toni, l’apocalisse non c’è. Ma restano effetti indecifrabili. Theresa May, neo premier britannico, ha incontrato la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande che sono considerati il poliziotto buono e quello cattivo sulla questione puniamo-gli-inglesi-per-questo-voto-sciagurato. Redazione 23 LUG 2016
Perché il Tour de France è un Moloch economico imbattibile Se Urbano Cairo vuole raddoppiare le entrate del Giro d'Italia deve guardare in Francia. L'Aso ha trasformato la Grand Boucle in un colosso che genera 150 milioni di fatturato e un indotto di quasi un miliardo. I conti in tasca alla gara francese e da dove deve partire il nuovo azionista principale di Rcs per rilanciare la corsa rosa. 21 LUG 2016
E se la Brexit stesse diventando una manna per il libero scambio? Chi lo ha detto che la Brexit sia solo una sciagura per le imprese britanniche? Sganciatasi dalla burocrazia per certi versi davvero elefantiaca di Bruxelles, il nuovo governo di Theresa May è già all'opera per fare ciò che l'Unione Europea non riesce a concludere. Giancarlo Salemi 20 LUG 2016
Del bail-in non c’è certezza Perché l’Europa non può stare appesa a una sentenza della Corte. Gli effetti del pronunciamento sul caso sollevato dalla giustizia slovena per il salvataggio e la liquidazione di cinque istituti di credito. Redazione 20 LUG 2016
Lezioni irlandesi La crescita da capogiro di Dublino è una road map anche per l’Italia Redazione 14 LUG 2016
Il corsaro Niel esce da Telecom I disinvestimenti colpiscono la telco di Cattaneo invisa al governo. Redazione 07 LUG 2016
L’altra regina L’egemonia fino al 1914, il crollo del ’92, la fragilità del dopo Brexit: splendori e cadute della sterlina, la più antica moneta ancora in uso. I cambisti delle grandi banche e dei fondi di investimento pensano che potrebbe fermarsi alla parità con l’euro. Stefano Cingolani 04 LUG 2016
Il cambio più urgente a Bruxelles Nell’agenda politica europea si parla di riforme senza citare la più improrogabile: quella dei mercati finanziari. Una vera riforma sarebbe la migliore terapia per la ripresa di una crescita produttiva nel mondo occidentale, a cominciare dall’Europa. Al contrario c’è nelle cancellerie d’Europa una sorta di servaggio alla signorìa della finanza. Paolo Cirino Pomicino 03 LUG 2016