Critica del progresso Non scomodate Marx: sono le destre che vincono a dover cambiare Perché i riferimenti al "Capitale" (o alle opere di Lenin) stanno generando un grande malinteso. Oggi sono i partiti di governo a dover fare quello che le sinistre sconfitte non possono fare Alfonso Berardinelli 28 GEN 2023
preghiera Come osa Leonardo Caffo paragonare gli ecologisti a Cristo? Per il filosofo, sia i fanatici di Gaia che il figlio di Dio mostrerebbero con singoli gesti la possibilità di una salvezza universale: ma Gesù sacrifica sé stesso per darci la vita eterna, loro sacrificano gli altri per darci la morte della civiltà Camillo Langone 11 NOV 2022
La Germania e i masochisti verdi Effetto Schröder. Ecco chi ha spinto la Germania ad abbandonare il nucleare e consegnarsi mani e piedi alla Russia. Un’indagine Giulio Meotti 11 GIU 2022
l'anticipazione L'ecologismo: un conservatorismo distruttore Il Ventunesimo secolo, quasi sulla via di un ritorno al paganesimo, feticizza tutto ciò che può essere etichettato come naturale. La prefazione al nuovo libro di Giulio Meotti Robert Redeker 08 NOV 2021
L'apocalisse puo' attendere Il mondo non sta per finire, sta all’uomo creare modelli di sviluppo efficienti per sé e per l’ambiente, abbracciare le sequoie non funzionerà. Michael Shellenberger contro l’ecologismo terzomondista Chicco Testa e Patrizia Feletig 02 APR 2021
Difendiamo l'ambiente, ma con l'agenda Draghi non con l'agenda Greta Come utilizzare al meglio le risorse europee in arrivo per la transizione green. Più concorrenza, più tecnologia, meno inefficienze. Perché proteggere il futuro dell’ambiente con il progresso è possibile Claudio Cerasa 29 MAR 2021
un libro La distopia ecologista con il cappotto in casa che mette in fila le follie verdi Jean de Kervasdoué, economista liberale e collaboratore del Point, ha appena pubblicato un libro, “Les écolos nous mentent” (Plon), sulle esagerazioni dei catastrofisti del clima in materia di energia nucleare, di bio, di ogm e di deforestazione Mauro Zanon 20 FEB 2021
Il mondo non finirà oggi. Contro gli ecocatastrofisti che vogliono portare l'Occidente al suicidio "Mentre gridiamo ‘il pianeta è in fiamme’, la Cina sta conquistando la leadership tecnologica mondiale. In un momento in cui l’Europa dovrebbe mobilitarsi per fermare il declino industriale e scientifico, questo discorso quasi delirante è paralizzante e rischia di portarci fuori dalla storia" Giulio Meotti 06 OTT 2020
Un Foglio internazionale Quanto sono ridicoli certi ecologisti. Sono solo un gruppo di grotteschi ideologi Nel progetto dei più radicali, il nemico è la tradizione, il giudice di pace è l’impronta di carbonio, la norma è la scrittura inclusiva elitaria. Scrive la Revue des deux mondes 28 SET 2020
L'ecologismo è una religione che non ammette apostasia. Il caso Shellenberger Forbes pubblica e poi cancella il suo mea culpa sul panico verde Giulio Meotti 09 LUG 2020