L'analisi Da guerra culturale a lotta politica. Che ne facciamo del gender? Si spacca l’America delle solitudini. Negli Stati Uniti, i giovani si amano sempre di meno ma si definiscono sempre più “non binari”. Il tema delicato del cambio di sesso affrontato a colpi di leggi e brandito in campagna elettorale Marco Bardazzi 15 MAG 2023
Il dibattito Pagare per la propria identità. L’impero economico del queer che va abbattuto Il rapporto perverso fra economia e desiderio, dove anche la materialità del sesso biologico scompare lasciando il posto a pregiudizi e stereotipi. Risposta a Giuliano Ferrara Marina Terragni 10 MAG 2023
Transumanesimo o originalità italiana? Politica e maternità. Il Pd al bivio sulla strada dei diritti La spaccatura interna ai dem sull'utero in affitto assomiglia alle divisioni fra i democratici americani sulla transessualità negli sport femminili. Dalla linea che riuscirà a imporsi si capirà il futuro della sinistra italiana ed occidentale Marina Terragni 26 APR 2023
Il dibattito L’omogenitorialità è un dispositivo ideologico che danneggia le donne Il pari-e-patta fra “omogenitori” cancella la differenza femminile e materna: parlare in questi termini è solo un gran favore che si sta facendo agli uomini. Alcuni punti fermi in vista della manifestazione dei sindaci a Torino il 12 maggio Marina Terragni 04 APR 2023
L'editoriale dell'elefantino La censura in Florida mostra cosa succede quando i diritti avviliscono i corpi Alla Tallahassee Classical School hanno licenziato un insegnante che aveva mostrato il David: per i genitori equivaleva a pornografia. A forza di idealizzare la donna siamo diventati incapaci di guardare la realtà 25 MAR 2023
Editoriali Idee utili dalla femminista Izzo sulla maternità surrogata L'intervista pubblicata da Avvenire è un'analisi chiara e puntuale che aiuta a chiamare le cose con il loro nome: l'"utero in affitto" è sempre commerciale, anche se viene presentato come "altruistico" o "solidale" Redazione 23 MAR 2023
Fare chiarezza Omogenitorialità, “diritti dei bambini” e fake news di piazza Primo diritto di un bambino è non essere separato dalla donna che l’ha partorito che per lui e per la legge è sua madre. E lo è anche la verità sulle proprie origini. Libere sì, ma non di fare mercato di terzi Marina Terragni 21 MAR 2023
Qatar 2022 L'inutilità di chiedere ai calciatori di farsi simboli di lotta Il calcio si è allontanato dalla gente comune e si è chiuso in stadi sempre più elitari e comodi, anche in nome della paura degli ultras. Perché ora dovrebbero essere i paladini di lotte così distanti da loro? 23 NOV 2022
Dei diritti e dei doveri. Un dialogo con lo sguardo al presente Nella Francia del 1795, alla fine del Terrore, la costituzione li declinò insieme. Le opposte opinioni di giacobini e termidoriani, declinate nel mondo di oggi Sabino Cassese 19 NOV 2022
L'intervista Quanto hanno contato i diritti nel voto democratico alle midterm. Parla Kerry Kennedy L'attivista e scrittrice, figlia di Robert Francis Kennedy, sull'allargamento delle libertà sociali, la crisi migratoria e il sostegno all'Ucraina Matteo Muzio 11 NOV 2022