sovranisti di cambiamento La Svezia va a destra. Il peso degli ultranazionalisti A portare la coalizione alla vittoria sono stati i Democratici svedesi, un partito di estrema destra che in questi anni ha avviato un’opera di normalizzazione. La premier Andersson si dimette. Come possono andare i negoziati per formare un governo 15 SET 2022
il giorno dopo Svegliarsi il 26 settembre con un governo nazionalista. I veri guai, senza la fuffa del fascismo Pericoli, scenari e guai. Cosa può voler dire per l’Italia avere un governo guidato da una destra sovranista desiderosa di esportare nel nostro paese il modello polacco e quello ungherese? Un saggio da incorniciare Norberto Dilmore 12 SET 2022
Ascoltare le parole della destra per capire i rischi di una destra al governo Dallo scontro sulle sanzioni a Trump. E poi il lepenismo da superare e le accuse reciproche di irresponsabilità. Perché l’opposizione più insidiosa per il centrodestra arriva dal centrodestra. Una guida con lo sguardo al futuro 12 SET 2022
il monopolo Quando Letta dice attenzione che la destra stravince, dice il fatto. Nudo e crudo Gli altropolisti sono in pieno diritto di invocare il sostegno pieno di elettori convinti delle loro idee e il Pd è in diritto di evocare le condizioni di una sconfitta non definitiva 07 SET 2022
Barbari foglianti L'Huffington Post, l'evoluzione e la politica Già Gaber cantava ragionando su cosa fosse di destra e cosa invece di sinistra, l'Hp va oltre e si chiede se siano diversi i rispettivi cervelli Roberto Maroni 06 SET 2022
In libreria dal 30 agosto Le catene della destra. Il libro di Claudio Cerasa in anteprima Il fascismo non c’entra. L’estremismo oggi ha una matrice nuova che coincide con una parola: complottismo. Un mix letale di nazionalismo, antagonismo e minacce alla libertà. Salvini, Meloni e i loro cugini 27 AGO 2022
Un dialogo Le forme della transizione. Come sta cambiando la politica italiana L’anomalia della crisi di governo, il Parlamento che sarà più snello, l’instabilità dei consensi ai partiti, la liquidità dell’elettorato: siamo a un punto di svolta o a una semplice fase di passaggio? Sabino Cassese 17 AGO 2022
Antimercatista e nazional-populista. Io sono Giulio Il professor Tremonti, pensatore profetico e critico spietato del presente, ha scritto un manifesto intellettuale della destra. La sua tigna sovranista però è sospetta 14 AGO 2022
Tre casi di scuola Il complottismo economico della destra spiegato dal suo stesso programma I nuovi conservatori italiani dicono di essere rinnovati e affidabili. Ma sui grandi dossier riemergono i vecchi tic: paura dello straniero, dittatura dell’italianità, sovranismo industriale. Tre storie per capire di cosa stiamo parlando 10 AGO 2022
editoriali Giorgia Meloni e il dilemma dell’Economia Circola il nome di Panetta al Mef, ma conviene a Fratelli d'Italia toglierlo dalla Bce? Redazione 06 AGO 2022