Bonzi del Pd e vedove dell’enricolettismo, chi è senza Verdini scagli la prima pietra I finti tonti, ecco, fanno i finti tonti. Quando parlano di Verdini o del partito della nazione o della “essenza” del Pd, della sua natura incorrotta; quando parlano di questa legislatura con toni indignati, alla ricerca di una identità ferrigna; quando alludono con aria di storici sapienti al trasformismo come antico male italiano. Giuliano Ferrara 22 GEN 2016
Verdini (per ora) non è in maggioranza Ecco la composizione delle nuove commissioni parlamentari che non premia l'ex berlusconiano Redazione 21 GEN 2016
Al lupo al lupo, al Denis al Denis Spallata a Letta. Ricerca dei voti non solo a sinistra. Quel no di Napolitano. Dietro le spassose polemiche sul mini Nazareno tra il Pd e l’amico Verdini ci sono tutti i lutti non ancora elaborati dagli avversari di Renzi. Musica e plot. Claudio Cerasa 06 OTT 2015
Bersani nella terra di mezzo Studiare la traiettoria di Bersani, vederlo tra Cuperlo e D’Attorre, indagare la sua ossessione Verdini e capire che nella parabola di questo figlio del popolo che non ha “mai dato bidoni alla Festa dell’Unità” non ci si può più rassegnare al crash test. Soluzioni. Mario Sechi 29 SET 2015
Perché Verdini Come sempre accade da noi, ogni operazione politica viene interpretata come la conseguenza di ambizioni o velleità personali, ogni cambiamento di collocazione diventa trasformismo deteriore e arrivistico. Redazione 25 SET 2015
Operazione Denis Perché il nuovo gruppo di Verdini è un’occasione che non va sprecata Redazione 30 LUG 2015
Renzi, Verdini e il mini Nazareno che farà comodo a tutti Perché l'avvicinamento tra il premier e l'ex parlamentare di Forza Italia soddisferà chiunque dal governo all'opposizione (Cav. compreso) - di Claudio Cerasa Claudio Cerasa 25 LUG 2015
Il Mugello, il Fogliuzzo, i pm criccaroli e un fuoriclasse di nome Verdini Il caso Verdini è semplice: senza di lui non ci sarebbe il governo Renzi, staremmo ancora ad armeggiare con il cacciavite di Enrico Letta, e Berlusconi sarebbe da tempo nelle mani di Salvini senza aver nemmeno provato a esercitare, con il famoso connubio del Nazareno, il suo lascito migliore. Giuliano Ferrara 17 LUG 2015
Da Craxi a Denis: il Cav. e il suo senso dell’amicizia Tra pubblico e privato, tra calcolo, gioco e melodramma: come è cambiato lo schema dei vicinissimi di Berlusconi. Salvatore Merlo 10 GIU 2015
Cronaca di una giornata pazza Tutti a Castello Grazioli per far saltare il Nazareno, anzi no. Il patto sulle riforme è saltato, ma le riforme no. Strano. E allora Verdini: “Ma lo avete capito o no? E’ me che vogliono ammazzare”. Salvatore Merlo 05 FEB 2015