La prudenza del Def La strategia sulle pensioni mette Meloni di fronte ai suoi vizi Confermato il taglio alla rivalutazione delle pensioni. Scelta dovuta, ma con tre problemi seri e molto caos in vista. Deficit al 4,5, debito giù Marco Leonardi 11 APR 2023
Lo scenario Deficit o inflazione? Il dilemma di Meloni contro il caro energia Palazzo Chigi ha davanti a sé una strettoia e deve scegliere tra preservare l’equilibrio dei conti, a cui finora si è mostrato sensibile guadagnandosi un certo apprezzamento in Europa, oppure continuare a sostenere il tessuto sociale e produttivo ma facendo più debito Mariarosaria Marchesano 04 APR 2023
editoriali Russia in rosso. Peggiorano i conti del Cremlino Già superato il tetto annuale di deficit, anche per colpa di spese anticipate. Ma che il paese avrebbe sofferto era noto a tutti gli osservatori Redazione 25 MAR 2023
In Russia crollano le entrate, aumentano le spese e si gonfia il deficit Dopo il profondo disavanzo di gennaio gli economisti si aspettavano una certa normalizzazione, ma è successo il contrario. Mosca pensa di “ricostituire” il bilancio chiedendo un contributo alle grandi imprese. Ma il malcontento cresce Federico Bosco 08 MAR 2023
le dichiarazioni Per Giorgetti il Superbonus era una droga: "Ora le imprese guardino al Pnrr" "I bonus avevano creato un effetto allucinogeno" e per questo se ne chiedevano "sempre di più", ha detto il ministro dell'Economia. Che prospetta nuove opportunità negli appalti pubblici per le imprese edili Redazione 02 MAR 2023
i dati L'Istat certifica il costo del Superbonus: deficit all'8 per cento nel 2022 I crediti d'imposta legati ai bonus edilizi hanno pesato sul rapporto deficit/pil italiano, che l'anno scorso è stato superiore di 2,4 punti rispetto alla Nadef. Il Mef: "Così si mette un punto fermo sulla vicenda contabile. Queste misure non sono replicabili" 01 MAR 2023
le previsioni economiche La zona Euro cresce ma adesso sarà più esigente sul debito La Commissione ha rivisto al rialzo le stime, confermando che sarà evitata la recessione. Ma si nasconde un'insidia per il governo italiano: il deficit. La richiesta ai governi è fare di più per ridurlo 13 FEB 2023
l'analisi Perché le “stupide” regole fiscali di Maastricht sono ancora utili Sostituire i parametri rigidi con un complesso negoziato, come vuole la Commissione, sarà molto problematico. Prima di tutto perché si è scelto di tenere insieme le norme semplici del Trattato con la discrezionalità dei piani dei singoli paesi Nicola Rossi 14 DIC 2022
editoriali Un inverno di contrazione L’Ue prevede inflazione e bassa crescita. I dati italiani e la recessione tedesca Redazione 11 NOV 2022
le previsioni della commissione L'Ue verso la recessione, in Italia il pil allo 0,3% (la metà delle stime del governo) Il commissario Gentiloni presenta le previsioni economiche d'autunno. Spaventano deficit e inflazione: "Se restiamo uniti, possiamo navigare con successo queste difficoltà e emergere più forti" 11 NOV 2022