L’Italia ha una zavorra che si chiama debito pubblico, avverte la Bce L’indebitamento non è una minaccia nel breve periodo ma un vincolo alle politiche economiche. Parla Zanghieri (Generali Inv.) Mariarosaria Marchesano 28 DIC 2019
La Sicilia potrà ripianare il suo mostruoso debito in dieci anni invece che in tre. Perché? Il Governo nazionale consentirà alla Regione siciliana di usufruire di un regime in deroga per rientrare dal disavanzo pubblico. Una Regione sempre più speciale Rocco Todero 26 DIC 2019
Manovra di partenza La legge di Bilancio è un buon primo passo, ma serve una strategia pluriennale per far crescere davvero l’Italia Pier Carlo Padoan 21 DIC 2019
Sul Mes Di Maio e Salvini rivelano l’aspirazione a diventare debitori Valide ragioni per cui non firmare il trattato significherebbe ammettere la propria incapacità e incompetenza Veronica De Romanis 06 DIC 2019
Se Salvini e Di Maio vogliono davvero tutelare i risparmi, si occupino del debito I due leader dovrebbero farsi spiegare da qualcuno che il ricorso al Mes è strettamente legato alla politica di bilancio Veronica De Romanis 26 NOV 2019
L'Ocse rivede al rialzo il pil e suggerisce ai rossogialli di abolire quota 100 Più 0,2 per cento per il 2019, più 0,4 dal 2020 (come la Germania). Debito in leggero calo solo tra due anni. Mentre l'Inps certifica l'aumento sostanziale del numero dei contratti a tempo indeterminato 21 NOV 2019
La politica della visione corta Da Bruxelles arriva un solo, accorato appello sui conti dell’economia italiana: “Bisogna ragionare sul lungo periodo”. Invece ci arrovelliamo su quota 100 e Rdc Veronica De Romanis 17 NOV 2019
Anche l’Italia vale Vademecum per tagliare lo spread e dimostrare che non siamo da meno rispetto agli altri paesi europei Pier Carlo Padoan 16 NOV 2019
Di cosa parlare stasera a cena La conta dei danni a Venezia e le ultime dall'ex Ilva Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 NOV 2019
Che cosa dice la lettera della Commissione europea all'Italia Una richiesta di chiarimenti sul documento programmatico di bilancio 2020 che “non rispetta il parametro della riduzione del debito”. Ma i toni di Bruxelles sono molto più morbidi rispetto a quelli usati col governo gialloverde 22 OTT 2019