l'estate a mosca Come cambiano le vacanze dei russi con la guerra L'invasione dell'Ucraina non ferma i viaggi, ma li fa diminuire. Soprattutto nessuno si fida più del Mar Nero e la Crimea occupata scompare dalle tappe predilette 18 AGO 2023
linee di difesa Gli ucraini colpiscono il ponte in Crimea e l’orgoglio di Putin I bombardamenti alla struttura che collega la penisola ucraina alla Russia hanno un valore militare importante per Kyiv e anche un forte richiamo simbolico. I fatti, le strategie e i precedenti 18 LUG 2023
Di cosa parlare stasera a cena L'Ucraina rivendica la Crimea, forte del sostegno dell'occidente Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 14 APR 2023
editoriali L'esercito ucraino è alle porte della Crimea e Kyiv apre ai negoziati con Mosca L'Ucraina è più forte sul campo di battaglia e ancora una volta offre a Putin la possibilità di fermarsi Redazione 06 APR 2023
dove va la guerra Crimea 2023: La penisola pericolosa per tutti Se la penisola è contendibile, cambia tutto per Kyiv ma pure per Putin. La resistenza interna, il consenso locale e le pressioni internazionali per il negoziato che precipitano tutte qui, su 27 mila chilometri quadrati Cecilia Sala 29 DIC 2022
Attacchi profondi Dal ponte in Crimea Putin guarda fino a dove Kyiv può sconfinare Sono stati colpiti due aeroporti militari in Russia e non sono vicini al confine con l’Ucraina 05 DIC 2022
il reportage La guerra in Ucraina dopo Kherson: "Credo che i soldati russi ce li ritroveremo nel Donetsk" Nell’ex resort termale di Ochakiv i soldati di Kyiv studiano le mosse di Putin, affacciati sulla Crimea Cecilia Sala, inviata a Ochakiv 18 NOV 2022
il fusionista Le incongruenze dell'operazione "egemonia culturale" di Sangiuliano Il Msi e Croce, Prezzolini e Gentile, von Hayek e Marinetti, Putin e le sbandate storiche sulla Crimea. È stato delegato da Giorgia Meloni a realizzare la rivoluzione conservatrice, ma nel Pantheon del ministro della Cultura c'è molta confusione 29 OTT 2022
strafalcioni e omissioni Perché la proposta di pace catto-rosso-bruna è credibile solo per Putin L'appello degli intellettuali post-fascisti, post-comunisti e cattolici per un accordo tra Russia e Ucraina è pieno di strafalcioni storici, rilancia le falsità putiniane, concede quasi tutto all'aggressore e quasi nulla all'aggredito: più che una proposta di pace è una proposta di resa dell'Ucraina 18 OTT 2022
il nome del nemico Putin cerca un nuovo lessico di guerra. Il conflitto non è più contro i nazisti, ma contro i terroristi Cambiano le parole e anche le intezioni, non c'è più l'Ucraina da liberare, ma la Russia da proteggere. Cosa ha detto il presidente russo ad Astana 15 OTT 2022