cattivi scienziati Omicron si diffonde con rapidità estrema, anche tra vaccinati. Ecco perché urge la terza dose Uno studio dell'Imperial College di Londra su 11mila soggetti infetti dalla nuova variante conferma la bassa protezione di due dosi di vaccino vista in altri lavori scientifici. Morale: è importante far progredire la campagna vaccinale e continuare a indossare la mascherina Enrico Bucci 22 DIC 2021
Crisanti, Bassetti e Pregliasco: il “Jingle Vax” che rassicura Elogio del rap dei virologi, che cantano come Crosby, Elvis e Sinatra. Una farsa divertente che fa bene, nel mezzo della tragedia 22 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le paure e le speranze della sanità mondiale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 DIC 2021
lo studio No vax all'assalto del web. Il pubblico cresce del 130 per cento in 6 mesi Un recente report della fondazione Mesit ha tradotto in numeri l'impatto delle bufale antivacciniste online: sono 703mila gli italiani che seguono chat e pagine complottiste. Telegram e Facebook le piazze virtuali più frequentate 21 DIC 2021
Attendismi pericolosi Guardare Londra per capire perché l’Italia rischia nuove restrizioni Poco monitoraggio, terze dosi che non decollano, ricoveri già superiori al Regno Unito. Quello che dovrebbe preoccupare il governo Draghi (in attesa dei dati sulla variante Omicron) Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 21 DIC 2021
editoriali I vaccini e il costo del made in China E’ urgente sapere quanto funzionano i vaccini che Pechino invia nel mondo Redazione 21 DIC 2021
lettere Non vanifichiamo le riforme di Draghi. Una buona idea di Crisanti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 DIC 2021
cattivi scienziati Una mappa per capire Omicron Qual è la patogenicità della nuova variante? Dati danesi e un confronto con Delta Enrico Bucci 21 DIC 2021
Meglio l'obbligo vaccinale dei tamponi, dicono gli assessori alla Salute (anche di centrodestra) L’ipotesi di tamponi obbligatori ai vaccinati per l’accesso a eventi particolarmente affollati scontenta tutti. Parlano l'umbro Coletto (Lega), la abruzzese Verì (FdI) e il friulano Riccardi (Forza Italia) Gianluca De Rosa 20 DIC 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'effetto psicologico della quarta ondata Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 DIC 2021