Un nuovo patto con le imprese nella manovra. Parla Misiani Interventismo dello stato limitato e un patto proposto alle imprese con un fondo. Intervista con il viceministro dell’Economia Renzo Rosati
Reagire alla tempesta perfetta denunciando i vizi dell’Italia Non basta cambiare il Patto di stabilità. Servono nuovi investimenti sulla sanità pubblica e un Piano Marshall. Basta retorica Annamaria Furlan
Deficit e infrastrutture Il governo raddoppia e stanzia 7,5 miliardi per l’emergenza. L’Ue accetterà Redazione
L’economia fantasma ai tempi del coronavirus Il nord è come se fosse “morto” perché ha smesso di produrre. Impatto su pil e conti pubblici Mariarosaria Marchesano
Un programma per la crescita Il Fmi dice che le cose vanno meglio, ma non vanno bene. Servono riforme Redazione
Il debito pubblico cresce ma il 2020 della politica inizia come nulla fosse I problemi economici, soprattutto quelli strutturali, non spariscono ignorandoli né possono essere risolti per via lessicale
Manovra di partenza La legge di Bilancio è un buon primo passo, ma serve una strategia pluriennale per far crescere davvero l’Italia Pier Carlo Padoan
Sul Mes Di Maio e Salvini rivelano l’aspirazione a diventare debitori Valide ragioni per cui non firmare il trattato significherebbe ammettere la propria incapacità e incompetenza Veronica De Romanis
Se Salvini e Di Maio vogliono davvero tutelare i risparmi, si occupino del debito I due leader dovrebbero farsi spiegare da qualcuno che il ricorso al Mes è strettamente legato alla politica di bilancio Veronica De Romanis
Ultima chiamata da Bruxelles Crescita giù, credibilità giù, debito su. La lettera dell’Ue ci deve preoccupare Redazione