Governo Conte bis. Durare, durare, durare Comunque vada in Emilia ecco la strategia dell'esecutivo per tirare a campare. C’è anche il rimpasto Valerio Valentini
L'Europa, il governo e le donne. Parla Giorgia Meloni L'Ue da cambiare. Ilva, Alitalia e le crisi industriali. Il Conte bis, il centrodestra e Salvini. Il disastro di Roma e l'essere donna (e madre) in politica. Intervista alla presidente di Fratelli d'Italia Salvatore Merlo e Enrico Cicchetti
L'Ue non boccia la manovra ma avverte: "Rischiate di non rispettare il patto di stabilità" Secondo Bruxelles, gli effetti della legge di Bilancio destano preoccupazione vista la vulnerabilità delle finanze italiane al forte indebitamento pubblico
Perché la crisi Ilva può essere una bomba d’acciaio per il Conte bis Lo spread Btp-Bund che sale è un campanello d'allarme. E agli analisti finanziari un governo a lungo termine appare sempre meno probabile Mariarosaria Marchesano
Il Monte dei Paschi di stato se la cava col trading di Btp Plusvalenza straordinaria grazie alla vendita di 1,5 miliardi di titoli pubblici Mariarosaria Marchesano
Niente tappe forzate sulla legge elettorale Zingaretti, Di Maio, Conte e Renzi e quelle convergenze parallele per rallentare la riforma Valerio Valentini
"La scissione del Pd può avere effetti negativi sul Conte bis", dice Orlando L'uscita di Renzi dal partito risponde "a un malessere individuale e a legittime aspirazioni individuali e collettive". La relazione del vicesegretario alla direzione nazionale Andrea Orlando
Madame Viminale Luciana Lamorgese, prefetto non di ferro ma “soldato” dello stato che non parla ai social ma cammina, vede, agisce e, se può, risolve
Le giravolte grilline insegnano che gli anticorpi del populismo esistono Europa, euro, democrazia rappresentativa, alleanze: il M5s negli ultimi mesi è stato costretto a cambiare linea su diversi fronti e a declinare il suo estremismo in partite in cui l’estremismo è quasi irrilevante per il futuro dell’Italia. Una buona notizia
Il governo è senza toscani e i renziani dicono che è una vendetta "Dove hai più voti e più consenso, dove sei più stimato e apprezzato dai cittadini e dove sei più presente nel territorio, lì ti danno meno poltrone"