Mr. Jones, il risveglio dal mito dell’Urss e come siamo oggi: sonnambuli Un film sull’Europa e su come è iniziato il risveglio, lento, della coscienza occidentale che a lungo ha voluto vedere nell’Unione sovietica una speranza e un sogno Micol Flammini 24 FEB 2019
Popcorn Grande è il disordine sotto il cielo degli Oscar. E se vincesse Roma? Quest’anno la cerimonia di premiazione non avrà un presentatore: nessuno si è fatto avanti, nessuno è stato annunciato, le molte star arriveranno sul palco da sole, per premiare e (si spera) per un po’ di spettacolo Mariarosa Mancuso 24 FEB 2019
Copia originale La recensione del film di Marielle Heller, con Melissa McCarthy, Richard E. Grant, Anna Deavere Smith, Dolly Wells Mariarosa Mancuso 22 FEB 2019
Modalità aereo La recensione del film di Fausto Brizzi, con Lillo, Paolo Ruffini, Violante Placido, Dino Abbrescia Mariarosa Mancuso 22 FEB 2019
La pillola rossa? No grazie E’ quella che svela il mondo com’è. Non ne abbiamo bisogno, ma l’idea ha attecchito: si accoppia con i deliri da social network e con i siti creati per smascherare complotti. Vent’anni di “Matrix” Mariarosa Mancuso 18 FEB 2019
La vita in un attimo La recensione del film di Dan Fogelman, con Oscar Isaac, Olivia Wilde, Mandy Patinkin, Annette Bening, Antonio Banderas Mariarosa Mancuso 15 FEB 2019
Un valzer tra gli scaffali La recensione del film di Thomas Stuber, con Franz Rogowski, Sandra Hüller, Gerdy Zint, Matthias Brenner Mariarosa Mancuso 15 FEB 2019
Arriva al cinema l'Orso d'oro alla Berlinale del 2018. Una tortura Un anno di ritardo e poche sale per il film di Adina Pintilie. Tra i favoriti di questa edizione c'è invece “La paranza dei bambini”, non stupisce: la mafia sta all’Italia come il western agli Stati Uniti Mariarosa Mancuso 15 FEB 2019
La nuova frontiera dal tribunale del popolo: denunciare i film in cui si fuma Il comune di Bari lancia Blaam: setacciare pellicole del passato e del presente per segnalare scene in cui i personaggi fumano. In cambio si ottengono biglietti gratis per il cinema Antonio Gurrado 12 FEB 2019
L’umanità profonda e oscura di Goliarda Sapienza "L'arte della gioia" e la sua moralità che non si accosta in alcun modo a quella comunemente intesa Giulia Ciarapica 10 FEB 2019