Lady Spread balla in autunno tra crisi italiana e no deal Brexit Le incertezze sono ingigantite e si chiamano Trump, Salvini e Johnson. Ora in Argentina il pericolo è il populismo di sinistra Mariarosaria Marchesano 13 AGO 2019
Così il governo cinese sta costruendo l'intervento armato a Hong Kong Pechino cambia strategia contro chi manifesta per la democrazia. In dieci settimane passa da "disordini" a "terrorismo". Ora la polizia può punire "senza pietà", e la narrativa sui "disagi all'aeroporto" e "i problemi del business" diventa propaganda. Il rischio che si risolva tutto nel sangue 12 AGO 2019
Ha stato l’occidente! Ancora proteste a Hong Kong e Mosca, i regimi cominciano con la disinformatia Redazione 10 AGO 2019
L’ennesimo G7 in cui l’Italia si presenta senza testa. E la Cina ne approfitta I rapporti tra il nostro paese e il Dragone si sono intensificati per volontà di questo governo, ma ora spetterà a un nuovo esecutivo appena nominato affrontare la questione al tavolo dei big del pianeta 10 AGO 2019
Lezioni dalla Fed sulla difesa dell’indipendenza delle Banche centrali Quattro ex presidenti corazzano Powell dagli attacchi di Trump. Qui nessuno ha difeso Bankitalia dagli assalti sovranisti 08 AGO 2019
Che fine ha fatto il golden power? Il M5s affossa il decreto, Lega e Pd dovrebbero baciarsi pure sul 5G Redazione 08 AGO 2019
Energia: vecchie e nuove dipendenze E' romantica ma non veritiera l'idea che con le nuove rinnovabili e con la mobilità elettrica si possa mettere fine alle voci "dipendenza" e "sicurezza" energetica Rivista Energia 07 AGO 2019
La Cina stabilizza lo yuan e sui mercati torna il sereno In Europa, Francoforte in recupero nonostante il dato negativo della produzione industriale (-1,5 per cento a giugno). Piazza Affari meno brillante a causa dai conti di Unicredit sotto le attese Mariarosaria Marchesano 07 AGO 2019
Perché l’agricoltura europea è il prossimo obiettivo dei dazi di Trump Giansanti (Confagricoltura): “Un rallentamento delle esportazioni avrebbe gravi conseguenze. Per questo il governo deve seguire con la massima attenzione il negoziato tra Ue e Stati Uniti” Mariarosaria Marchesano 07 AGO 2019
La fine del mondo globalizzato La ritirata della globalizzazione ha una faccia tech e una trumpiana. Quella deteriore 07 AGO 2019