L'intervista “L'indifferenza porta al genocidio. Non dimenticateci”. Parla l'arcivescovo di Kyiv Le bombe durante la messa, i morti ovunque. A quasi un anno dall'inizio dell'invasione russa, il capo e padre della Chiesa greco-cattolica ucraina si dice "grato per l'immensa solidarietà universale della Chiesa cattolica". "Siamo stati capaci di sopravvivere e di servire il nostro popolo" Matteo Matzuzzi 21 FEB 2023
pausa sul fronte Cosa cerca la Russia con il cessate il fuoco di Natale Putin ha ordinato una tregua di trentasei ore e l'Ucraina ha definito l'annuncio "ipocrisia". Che il Cremlino cerchi ossigeno per i soldati o giustificazioni ideologiche, Kyiv teme la trappola. La staffetta con Kirill Micol Flammini 05 GEN 2023
I rapporti con Mosca Quando Benedetto XVI si mise all'opera per ricucire con gli ortodossi russi Un lungo percorso ricco di svolte ha consolidato il dialogo fra Ratzinger e i vari rappresentanti della Chiesa ortodossa. Lo spirito costruttivo e la certezza di una missione: affrettare la restaurazione dell'unità fra i cristiani Stefano Caprio 04 GEN 2023
Cosa possono fare le chiese ortodosse per la pace. Parla Bartolomeo Primo Il Patriarca ecumenico della Chiesa ortodossa non ha mai avuto dubbi sulle responsabilità di Mosca. Ma bisogna fare ogni sforzo per giungere alla pace: “Tutte le Chiese, tutti i leader religiosi devono inviare messaggi per convincere le opinioni pubbliche ad una mobilitazione per la pace” Antonio Tajani 02 LUG 2022
Editoriali Il patriarca Kirill caccia il "volto buono" della Chiesa ortodossa Sollevato dal suo incarico Hilarion, l'amico dell’occidente: un colpo al dialogo ecumenico. Fatali sono state le considerazioni pubbliche contrarie alla guerra pronunciate a marzo Redazione 07 GIU 2022
Kirill s'aggrappa all'incontro con il Papa per uscire dall'angolo Kirill ha la necessità di recuperare terreno e parte di quella leadership morale persa tra una benedizione dei tank del Cremlino mandati a bombardare Mariupol e una giustificazione “metafisica” dell’aggressione Matteo Matzuzzi 01 APR 2022
La guerra delle Chiese ortodosse Il Patriarca di Bartolomeo potrebbe sostituire Kirill nelle divine liturgie in Ucraina. Anche nelle chiese sottoposte all'obbedienza moscovita Matteo Matzuzzi 15 MAR 2022
preghiera Potessi avere la fede delle ortodosse ucraine Queste donne fino a ieri erano tristi due volte, perché emigrate e perché (nella maggioranza dei casi) badanti, mestiere per nulla divertente. Adesso hanno un terzo motivo di afflizione, la guerra. Il modo in cui pregano è un esempio per i credenti infiacchiti da due anni di pandemia Camillo Langone 08 MAR 2022
Il manifesto di Kirill Niente mani tese agli ucraini suoi fedeli che lo implorano da giorni di intervenire per fermare i cannoni di Putin, niente disponibilità ad accettare un intervento della Santa Sede Matteo Matzuzzi 07 MAR 2022
Natale di guerra sul fronte orientale Lettera del capo della Chiesa greco-cattolica di Kiev Da otto anni l’Ucraina è vittima del conflitto ibrido da parte della Russia. Come cristiani siamo chiamati alla speranza che il Natale porti la pace Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk 24 DIC 2021