Cosa succede adesso. Rischi e scenari possibili dopo il voto del 4 marzo Il Pd è il grande sconfitto di queste elezioni, ma Matteo Salvini potrebbe aver bisogno del suo sostegno per far nascere un governo. Le ipotesi sul tavolo di Mattarella e le mosse di Luigi Di Maio 05 MAR 2018
Immigrazione e disoccupazione, così Lega e M5s si sono spartiti l'Italia L'analisi del Centro italiano studi elettorali: grillini in crescita nelle province dove è presente il più alto tasso di senza lavoro, leghisti in quelle dove è cresciuto il numero di stranieri Redazione 05 MAR 2018
Il Cav. annuncia che Tajani sarà candidato premier Dagli studi di Matrix arriva la conferma: "Ha sciolto la riserva e ha dato la disponibilità" Redazione 02 MAR 2018
Alla fine Berlusconi si piega al “patto anti-inciucio” Al Tempo di Adriano il Cavaliere, incalzato da Salvini e Meloni, assicura: “Non faremo patti, accordi o inciuci col Pd”. Ma la coalizione di centrodestra non sembra avere i numeri per governare da sola Paolo Emilio Russo 01 MAR 2018
Il pil in crescita e le indagini sulle criptovalute. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 01 MAR 2018
Cosa deve fare una destra di governo. Parla Antonio Tajani Economia sociale di mercato, sicurezza, presidenzialismo. Ecco il programma del non-candidato preferito del Cav 28 FEB 2018
Perché i Radicali sono gli unici coerenti sul caso Dell'Utri La commissione Giustizia del Senato si è espressa sulla delega al governo della riforma delle carceri. La maggioranza ha tenuto, ma il dato politico è la compattezza del centrodestra che ha votato contro Massimo Bordin 09 FEB 2018
Il centrosinistra (unito) cresce, ma non il Pd Sondaggio Swg: nell'ultima settimana il M5s ha perso lo 0,4 per cento. Anche il centrodestra è sceso dello 0,6 per cento. Mentre Lista Bonino (+ 0,8 per cento) e Liberi e Uguali (+ 0,5 per cento) fanno risalire il centrosinistra Redazione 08 FEB 2018
Il centrodestra del Cav. può vincere, ma con Salvini non può governare La visione dell’Euro, la legge Fornero, il rapporto con l’Europa, la riforma del lavoro, l’immigrazione, la globalizzazione, la Brexit e la Merkel, il rapporto deficit-pil, le missioni militari all’estero. Dieci buone ragioni per dire che la coalizione di centrodestra non esiste 05 FEB 2018
Capire i sondaggi sul M5s Prodi ci ricorda perché la vera sfida è ancora tra centrodestra e centrosinistra Redazione 01 FEB 2018