il caso La commissione scelta da Nordio stravolge la riforma Cartabia Dal collocamento delle toghe fuori ruolo alla valutazione della professionalità: le nuove regole della commissione nominata del ministro della Giustizia (piena di magistrati fuori ruolo) ribalta la riforma del precedente governo Ermes Antonucci 15 LUG 2023
"Sul concorso esterno serve una norma ad hoc", dice Nordio. "La separazione delle carriere? si farà" "Serve una fattispecie autonoma: anche chi agevola la mafia, è mafioso". Scontro politica-magistratura? "Il confronto continuerà. Sono stato magistrato per quarant’anni, e mi sento ancora tale". E sul caso Delmastro: "L'imputazione coatta la critico da 25 anni: è un residuo del vecchio codice" 14 LUG 2023
Editoriali La giusta riforma del “concorso esterno” Definire i contorni di un reato evanescente non è un favore alla mafia, ma serve a perseguirlo in modo più sicuro ed efficace Redazione 14 LUG 2023
il colloquio “Tornare all’autorizzazione a procedere”. La proposta del giudice Angelo Piraino "Per riequilibrare i rapporti tra politica e magistratura si potrebbe reintrodurre l’istituto dell’autorizzazione a procedere nei confronti dei parlamentari”, dice il segretario di Magistratura indipendente Ermes Antonucci 12 LUG 2023
le dichiarazioni “Avanti con la riforma. La politica smetta di inchinarsi alle critiche della magistratura”, dice Nordio Il ministro della Giustizia indica la rotta da seguire per uscire dal caos sul tema della Giustizia. La politica ascolti il dissenso ma agisca in autonomia, dice in un'intervista a Libero Redazione 11 LUG 2023
La riforma Nordio arriva sul tavolo di Mattarella dopo lo scontro tra governo e toghe Il primo pacchetto di riforma del Guardasigilli attende l’autorizzazione del presidente della Repubblica per la presentazione al Parlamento. Il testo depotenziato dallo scontro con toghe e Anm Ermes Antonucci 11 LUG 2023
l'intervento Sulla giustizia il governo è andato in confusione Palazzo Chigi confonde l’interferenza (strampalata) della magistratura nell’iter delle leggi, con il complotto (inesistente) degli uffici giudiziari nei confronti di ministri e sottosegretari. Il ministero della Giustizia non fa che amplificare la confusione Enrico Costa 10 LUG 2023
da via Arenula Note anonime e silenzi. Il ministero della Giustizia fuori controllo Dopo Palazzo Chigi, anche il ministero guidato da Carlo Nordio è intervenuto con fonti anonime per criticare le ultime iniziative giudiziarie delle toghe Ermes Antonucci 08 LUG 2023
La riforma della Giustizia e l'"autocomplotto" del governo Meloni Cerasa al festival "Il Libro Possibile" a Polignano a Mare: "Se la riforma Nordio non andrà in porto la colpa sarà di una parte della maggioranza che ha paura di confrontarsi fino in fondo con le conseguenze del garantismo" 07 LUG 2023
le reazioni Il nervosismo del ministero della Giustizia sui casi Santanchè e Delmastro Fonti di Via Arenula contro i magistrati dopo le ultime notizie giudiziarie che coinvolgono il governo: “L’imputazione coatta è irragionevole. E’ urgente la riforma dell'iscrizione del registro degli indagati e dell'informazione garanzia" Ermes Antonucci 07 LUG 2023